Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Sfida a chi imbratta di più: S.Croce devastata da scritte incomprensibili

by Salvatore Mandarà 2 Marzo 2020 899 2 min di lettura
 Sfida a chi imbratta di più: S.Croce devastata da scritte incomprensibili

Le si incontra ovunque in città: in piazza Vittorio Emanuele II, nelle bambinopoli, nelle fontane, nelle scuole e sulle case di recentissima costruzione. Le scritte che negli ultimi mesi continuano a comparire a Santa Croce Camerina stanno diventando quasi un’esasperazione. Queste forme d’arte, incomprensibili, molto contestate, sarebbero di manifattura tunisina, poiché inneggiano il loro paese di provenienza.

Ma più di un gruppo di ragazzini sarebbe dedito all’imbrattamento e alla distruzione di ciò che gli capita di fronte. Il fenomeno è dilagante: si esprime la propria creatività sporcando le pareti di luoghi pubblici, o distruggendo la stele dell’Avis in piazza degli Studi (presto sarà possibile identificare i minori, attraverso le videocamere di sorveglianza). Ci lamentiamo di tutto e tutti, ma non siamo capaci a dare un po’ più di educazione ai nostri figli.

Nella mente di molti cittadini, però, nasce una domanda. “Perché non prevedere, anziché solo una denuncia e un’ammenda, anche i servizi di pubblica utilità?”. Probabilmente, ripulire il posto in cui ci si è impegnati a sporcare potrebbe fare chiarezza nei comportamenti dei giovanissimi responsabili: un ragionamento possibile, giacché in città esistono diverse telecamere di video sorveglianza in punti strategici, per verificare quanto accade e poi prendere i giusti provvedimenti. Ordine pubblico, sicurezza e prevenzione rimangono le emergenze di Santa Croce.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Salvatore Mandarà

author

Fondatore e collaboratore

1 Comment

  • Alba Baeli says:
    2 Marzo 2020 at 10:28

    Finalmente si dà spazio alla “rieducazione” di chiunque, italiani o stranieri, ha comportamenti non coerenti con le regole e le abitudini del posto in cui è nato, vive o risiede anche per poco tempo.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 56 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 419 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 377 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009