Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

Riscoprire il senso autentico della vita nel silenzio di questo 25 Aprile

by Antonella Galuppi 25 Aprile 2020 612 3 min di lettura
 Riscoprire il senso autentico della vita nel silenzio di questo 25 Aprile

Il 25 aprile è una data storica per l’Italia poiché rimanda a quel lontano 1945 quando la liberazione dal nazifascismo portò alla fine della seconda guerra mondiale. Ogni anno si sono succedute, in ogni angolo del nostro territorio, grandi manifestazioni a ricordarne la valenza ed il senso profondo. Quest’anno, 25 aprile 2020, tale data acquista un significato nuovo, meno superficiale rispetto a quello a cui eravamo abituati. La pandemia da Covid-19 che ha sconvolto l’intero pianeta ci ha spinto e ci spinge a diventare spettatori e non più protagonisti del nostro tempo. Da quel 5 marzo, quando è entrato in vigore il lockdown, la chiusura totale di ogni attività produttiva, tranne quelle di stretta utilità sociale, e le persone sono state costrette a rimanere recluse nelle proprie abitazioni per tutelare la salute pubblica ed evitare il diffondersi del virus, tutto ha assunto una dimensione surreale.  Abbiamo compreso, in questi quasi due mesi di “fermo” necessario, che troppe cose nella nostra vita erano considerate talmente scontate da non dargli il giusto valore.

Avere il tempo per prenderci cura di noi stessi, della casa, della famiglia, dei figli, di chi amiamo, ci ha reso consapevoli che nulla ci è dovuto, ma tutto si conquista pian piano, soprattutto che, ogni tanto, è necessario rallentare i propri ritmi per dare spazio a tante piccole cose che ci fanno stare bene e che necessitano del nostro intervento. Di certo, la cosa che ci è mancata di più è la libertà di movimento. Quante volte abbiamo sperato di poter stare a casa dal lavoro, di avere più tempo per fare tutto quanto non riuscivamo a fare per via della fretta, della freneticità della vita. Adesso abbiamo compreso che la libertà è un bene prezioso, che senza di essa la vita non ha un senso autentico e quando la riacquisteremo non saremo più gli stessi perché abbiamo imparato la lezione. Questo 25 aprile 2020 vuole essere un giorno per ricordare i nostri avi che hanno lottato per offrirci un mondo libero di cui adesso dobbiamo essere i custodi, ma altresì un giorno pieno di speranza per continuare a vivere migliori di prima perché #TUTTOANDRABENE. Buon anniversario della Liberazione.

Qui sotto la copia del documento (gentile concessione del dott. Gaetano Farina), presente presso l’archivio storico della Federazione Combattenti e Reduci di Ragusa, riguardante il Monumento ai caduti di Santa Croce Camerina, riferibile al comitato che si è attivato per la sua costruzione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 150 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 179 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009