Home News Attualità L’esperimento è piaciuto: a P.Secca e Caucana tornano le strisce blu
AttualitàPrimo Piano

L’esperimento è piaciuto: a P.Secca e Caucana tornano le strisce blu

Condividi
Condividi

A grande richiesta (?) tornano le strisce blu a Punta Secca e Caucana. Sono state istituite con una delibera dello scorso 5 giugno ed entreranno in funzione nelle due borgate a partire dal 1° luglio (e fino al 15 settembre). Tre le motivazioni adottate da sindaco e giunta (erano assenti, però, gli assessori Patrizia Mandarà e Riccardo Cognata) si segnala come “la gestione degli spazi di sosta di proprietà comunale è di particolare importanza per il buon funzionamento di una realtà urbana come quella di Santa Croce Camerina” e che “uno degli obiettivi di questa amministrazione è migliorare la viabilità la fruizione delle borgate”.

Inoltre, la gestione degli spazi di sosta e parcheggio a pagamento “rappresenta un’importante leva di regolazione della mobilità urbana, con diverse ricadute positive sul centro urbano e sulla cittadinanza, anche in termini di sicurezza degli utenti e di immagine e decoro urbano”. Per tutto questo, e “dato atto che tale servizio, attivato in via sperimentale la scorsa estate, ha condotto a risultati particolarmente positivi”, si è deciso di istituirle per il secondo anno di fila. Gli stalli ricavati a Punta Secca, già individuati dalla Polizia municipale, sono 266. A Caucana, presso il lungomare delle Anticaglie, sono invece 74. Si paga un euro l’ora, ma sono previste anche forme d’abbonamento (50 euro al mese per i residenti privi di box auto; 25 euro a settimana per le strutture ricettive).

Di recente, il gruppo consiliare Liberi di Scegliere aveva impegnato l’Amministrazione comunale e procedere nella direzione inversa, cioè a non attivare alcun servizio di sosta a pagamento, “considerata le conseguenze turistico-economiche della gestione delle strisce blu nelle borgate marinare nelle stagioni estive precedenti” e “tenuto conto delle gravissime ricadute economiche e sociali dovute all’attuale emergenza sanitaria e del clima di assoluta incertezza nel settore turistico sia a livello nazionale che locale”. “Salvo – si specificava nella mozione – eventuali soluzioni alternative concordate con le rappresentanze degli operatori turistico/economici e dei villeggianti”.

Il sindaco: “A Caucana le zone blu finiscono alle panchine”

“Abbiamo deliberato – dichiara Barone – dopo aver coinvolto i commercianti di Punta Secca, l’istituzione delle strisce blu in alcune zone della frazione balneare. Voglio precisare, rispetto a qualche notizia che circola sul web, che il Lungomare Anticaglie non sarà interessato dal parcheggio a pagamento. Nello specifico, il tratto compreso tra le cosiddette ‘panchine’ e per tutto il lungomare fino all’incrocio con viale Oceano Indiano i parcheggi saranno liberi (strisce bianche). Voglio tranquillizzare tutti quei residenti di Caucana che hanno espresso, a causa di fake news che giravano anche sui social, molte perplessità sull’attuazione dei parcheggi a pagamento. Ribadisco che il Lungomare Anticaglie non sarà compreso nel progetto delle strisce blu.”

Nella proposta deliberativa, però, compare il Lungomare delle Anticaglie

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...