Home News Cultura e Spettacolo Un albero ecologico “illumina” P.Secca: così coltiviamo la speranza
Cultura e SpettacoloPrimo Piano

Un albero ecologico “illumina” P.Secca: così coltiviamo la speranza

Condividi
Condividi

Un albero di Natale ecologico è stato allestito presso la piazzetta “Camillieri” a Punta Secca. L’iniziativa è stata ideata e promossa da commercianti e strutture ricettive con l’aiuto di alcuni sponsor privati, e condivisa dal Comune di Santa Croce Camerina. Un progetto finalizzato alla riduzione delle fragilità economiche e sociali. “Nel momento in cui il Covid ha generato tante difficoltà economiche – spiegano i promotori – un albero della Speranza illumina la città e, simbolicamente, Punta Secca per tutto il periodo natalizio. Il progetto ha un duplice intento: da una parte trasferire uno spirito di speranza al pubblico, dando la possibilità  a chi non può trascorrere le feste a Punta Secca di sentire l’atmosfera del Natale sul mare. Dall’altra creare una nuova immagine che mostri come la nostra comunità, fatta di strutture ricettive, commercianti e artigiani sia capace di unirsi e lavorare insieme”.

Subito dopo l’allestimento, l’Albero della Speranza, con una breve cerimonia è stato “donato” dai promotori al Sindaco e all’amministrazione Comunale, con la preghiera che finite le festività venga smontato e custodito con lo stesso amore con cui è stato pensato e realizzato per poterlo riutilizzare al meglio negli anni avvenire. “Questo è un simbolo – hanno dichiarato Licia Perna e Alessandro Renda – vogliamo lasciarvi un’immagine, una fotografia. Fare quest’albero oggi significa avere speranza per il domani, significa credere nel nostro futuro e nei nostri valori. Con questo gesto ci stringiamo in un abbraccio collettivo e lo allarghiamo a tutti scambiandoci quella carezza che al momento ci è vietata. Abbiamo bisogno di quest’albero come abbiamo bisogno di speranza per guardare al futuro con fiducia per poter innalzare lo sguardo al di là dell’ostacolo. Ringraziamo tutti gli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del nostro “Albero della Speranza”: c’è davvero bisogno di iniziative come queste. La città deve essere grata a queste splendide persone”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...