lunedì 30 Gennaio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Il progetto della scuola Mariele Ventre: a Natale basta un “grazie”

by Redazione 18 Dicembre 2020 403 2 min di lettura
 Il progetto della scuola Mariele Ventre: a Natale basta un “grazie”
Videopiu600x300

“Una parola magica: grazie!” il progetto intrapreso dagli insegnanti e gli alunni delle classi 3e A-B-C-D-E della scuola primaria “Mariele Ventre” di Ragusa. Ieri pomeriggio la consegna degli elaborati artistici, lettere, cartelloni realizzati dai piccoli artisti sotto la supervisione e la guida degli insegnanti. Una delegazione della scuola ha consegnato al direttore sanitario del P.O., dr. Giuseppe Cappello, gli elaborati. «Sono queste le iniziative che la nostra scuola ha intrapreso per ricreare il vero spirito del Natale fondato sui valori della solidarietà, dell’altruismo, della collaborazione e, soprattutto, sul concetto di “gratitudine”» ha sottolineato la dirigente scolastica, dr.ssa Deborah Consoli, nella mail inviata alla Direzione Generale dell’Asp. Dai lavori è emerso la volontà di non dimenticare tutti coloro che stanno lavorando per curare i pazienti contagiati dal Covid-19, né tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita. “Grazie!!!” al personale sanitario, agli ausiliari, ai volontari, a quelle persone che lavorano in tutti i reparti con grande impegno e difficoltà.

Le aule dell’istituto sono diventate un Laboratorio artistico, dove le attività si sono svolte rispettando il distanziamento, indossando le mascherine e sanificando, continuamente, le mani. Hanno lavorato individualmente e in gruppo, apprendendo dagli altri, con gli altri e per gli altri. Avvalendosi del prezioso contributo non solo degli insegnanti ma anche dei genitori. Ognuno ha seguito, liberamente, i propri desideri, le proprie attitudini, potenziando e valorizzando le abilità cognitive, artistiche, manuali, visivo-spaziali. Un’esperienza che ha messo in luce l’importanza dell’interesse per l’altro, dell’ascolto, del rispetto, dell’accoglienza, della valorizzazione, della fiducia reciproca, della tolleranza, dell’apprezzamento delle diversità, della capacità di saper mediare nelle difficoltà e nelle situazioni di conflitto, della responsabilità, del prendersi cura della propria e altra salute. Tutte abilità emotive che sono importanti sia a scuola che nella vita.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

L’Asp avvia l’iter per le case di comunità: una sorgerà a Santa Croce

by Redazione 20 Ottobre 2022 600 3 min di lettura

L’ASP di Ragusa ha affidato gli incarichi per la redazione dei progetti di fattibilità tecnico-economica da porre a base di

Attualità

Donati la prevenzione: screening senologico gratuito promosso da Avis

by Redazione 11 Ottobre 2022 549 2 min di lettura

Anche quest’anno, ad ottobre, torna il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. “Donati… la prevenzione” è un appuntamento

Attualità

Mare senza frontiere, al via l’iniziativa dell’Asp: una postazione a P.Secca

by Redazione 30 Giugno 2022 424 2 min di lettura

È tutto pronto per l’avvio della quarta edizione di “Mare senza frontiere”, mare accessibile a tutti. Dal 1° luglio e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.