Home News Politica Mandarà e Galuppi avvertono Barone: voteremo solo le cose utili
Politica

Mandarà e Galuppi avvertono Barone: voteremo solo le cose utili

Condividi
Condividi

“Dall’ultimo Consiglio comunale emergono due elementi. Il primo, lodevole, è il senso di responsabilità da parte dei consiglieri: grazie all’approvazione degli assestamenti di bilancio, hanno impedito il commissariamento e, di fatti, la cancellazione, del principale organo democratico della città. Il secondo attiene agli equilibri politici: il pronunciamento dell’aula sulla modifica del regolamento relativo al Marchio “Primizie di Montalbano” conferma, qualora ce ne fosse bisogno, che il sindaco non ha più una maggioranza. Spetta al primo cittadino trarre le dovute conclusioni e scegliere come proseguire il suo mandato”. Così, in una nota, i consiglieri comunali Piero Mandarà e Antonella Galuppi, di Ripartiamo Insieme.

“Ribadiamo, da parte nostra, la volontà ferrea di supportare ogni iniziativa politica che miri al conseguimento dell’interesse collettivo, e da noi ritenuta prioritaria. Ma escludiamo l’appoggio incondizionato nei confronti di un’Amministrazione che nel corso degli ultimi mesi ha fatto venir meno il dialogo e il confronto sui temi. Inoltre – puntualizzano Mandarà e Galuppi – stigmatizziamo le ultime parole del sindaco Barone, che ritiene “inutile” la presenza di alcuni gruppi in Consiglio comunale. La dialettica politica, talvolta vibrante, non può cancellare i presupposti della democrazia e la pluralità delle opinioni”. I due consiglieri si soffermano anche sulla proposta di revisione del regolamento del Marchio geografico-collettivo: “Abbiamo chiesto un approfondimento perché, su una materia così tecnica, che fra l’altro attiene la vita di numerose imprese del comparto, riteniamo necessario un confronto con le parti sociali, politiche ed economiche. La fretta è sempre cattiva consigliera, e la vicenda del marchio, che ha già vissuto un iter turbolento, non è una stelletta da appuntare al petto di questo o quell’altro sindaco. Ma deve diventare, se possibile, uno strumento di promozione e consolidamento economico per un’intera comunità”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Campo sportivo “J.F. Kennedy”, Cappello (FI): «Gravi criticità a pochi giorni dalla consegna dei lavori»

Il coordinatore cittadino di Forza Italia, Salvatore Cappello, interviene con toni duri...

Campo sportivo come un “campo di patate”: la denuncia del Partito Democratico di Santa Croce

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina attacca duramente l’amministrazione comunale dopo...

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...