Home News Attualità La stele dell’Avis di piazzale della Solidarietà sa più di primavera
Attualità

La stele dell’Avis di piazzale della Solidarietà sa più di primavera

Condividi
Condividi

La stele Avis dei donatori di sangue, emblema di prossimità, sussidiarietà e altruismo, in una grande area denominata da qualche decennio Piazzale della Solidarietà, rimane il simbolo di oltre mille santacrocesi che donano il sangue ed il plasma in modo anonimo e gratuito per chi ne ha bisogno. Rappresenta inoltre il valore della vita, della pace e della tolleranza, spesso non compreso da chi non rispetta i luoghi e l’ambiente circostante, sicuramente culture ed etnie diverse di una integrazione mai avvenuta. A ravvivarla un po’ di colori ci hanno pensato Flavia Di Marco e Marco Falcone de “La Fioreria”, non nuovi a queste iniziative, che hanno donato delle piantine e preso l’impegno di mantenere colori e profumi della primavera, con tutto ciò che può unire… rispetto a quelle tante cose che oggi dividono i popoli, anche a Santa Croce Camerina.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...

Piloga e prevenzione: sport e salute protagonisti dell’Ottobre Rosa

E se qualcuno dovesse chiedervi cos’è il Piloga, è utile sapere che...