Home News Attualità Un protocollo d’intesa per completare l’ospedale di Ragusa
AttualitàProvincia

Un protocollo d’intesa per completare l’ospedale di Ragusa

Condividi
Condividi

E’ stato sottoscritto sabato l’importante protocollo di intesa tra il direttore generale dell’Asp di Ragusa, arch. Angelo Aliquò, il Vice presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori, arch. Rino La Mendola, e il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori della provincia di Ragusa, arch. Salvatore Scollo. Presenti i componenti della direzione strategica aziendale: dott. Raffaele Elia e dott. Salvatore Torrisi, rispettivamente direttore sanitario e amministrativo.

Erano presenti, altresì, il Sindaco della città di Ragusa, avv. Giuseppe Cassì, e l’assessore ai lavori pubblici, ing. Gianni Giuffrida, oltre al senatore Giuseppe Pisani e l’on. Maria Lucia Lorefice. Per la deputazione regionale gli onorevoli Giorgio Assenza, Stefania Campo, Nello Dipasquale e Orazio Ragusa. Hanno partecipato alla conferenza i Direttori delle strutture sanitarie e i Dirigenti del Servizio Tecnico dell’Asp. “La scelta che abbiamo operato riteniamo sia la più idonea per il completamento del nuovo presidio ospedaliero di Ragusa “Giovanni Paolo II” che permetterà di unificare, in un’unica sede, le strutture ospedaliere di Ragusa con una superficie utile lorda di circa 60.000 metri quadri”, ha dichiarato il direttore generale nella sua presentazione del protocollo di intesa.

Il concorso di progettazione rappresenta un’iniziativa di collaborazione e supporto finalizzata alla realizzazione del concorso di progettazione a due gradi, il più idoneo a garantire la qualità del progetto e a riconoscere il lavoro svolto dai partecipanti ammessi al secondo grado. Questo tipo di concorso ha lo scopo di acquisire il miglior progetto garantendo, altresì, l’individuazione dei professionisti che dovranno redigere i successivi livelli di progettazione. Il Consiglio Nazionale degli Architetti metterà a disposizione dell’ASP, gratuitamente, e per tutta la durata del concorso, apposita piattaforma informatica, sulla quale svolgere il concorso stesso in pieno anonimato, secondo i principi del Codice dei Contratti pubblici. Il  Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Ragusa intende offrire il proprio contributo affinché le stesse politiche possano concretizzarsi sul territorio della città di Ragusa, con la promozione di nuovi concorsi di progettazione a due gradi.

Si tratta di un modello che può imprimere un cambiamento culturale nella collettività su quelli che sono i temi dell’architettura e della trasformazione delle realtà urbane e territoriali, ma anche l’occasione migliore per individuare e scegliere il progetto, stimolando al tempo stesso la committenza verso un ruolo attivo nella ricerca del miglioramento della qualità degli interventi pubblici.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...