Skip to content
sabato 5 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

La spending review della Provincia tocca gli studenti disabili: ma è una mossa anti-costituzionale!

by Redazione 21 Febbraio 2013 606 3 min di lettura
 La spending review della Provincia tocca gli studenti disabili: ma è una mossa anti-costituzionale!

Questa è una di quelle notizie che non vorremmo né scrivere né sentire. E’ del tutto ovvio che in tempo di magra qualsiasi pezzo di pane possa sembrare un panettone, ma ciò sicuramente non deve essere esteso a chi non ha neanche il pane. Sembra che l’amministrazione provinciale di Ragusa, in questo periodo retta da un Commissario Straordinario, voglia procedere al taglio sui servizi essenziali e obbligatori rivolti ai diversamente abili. Il taglio potrebbe essere applicato sui costi riguardanti il trasporto degli studenti con problemi di disabilità. Abbiamo utilizzato il condizionale perché ci sembra poco percorribile il percorso che potrebbe utilizzare la Provincia per applicare la tristemente famosa ‘spending review’. Questi i motivi: articoli 3 e 34 della Costituzione, articolo 28 della legge 118/71, sentenza 215/87 della Corte Costituzionale, articoli 12 e 13 della legge 104/92. L’articolo 3 della Carta Costituzionale così recita: “….tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana (…)” e, ancora più specifico, l’art.34 così prescrive: “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita”. L’articolo 28 della legge 118/71 prevede, fra gli interventi per garantire la frequenza scolastica, anche “il trasporto gratuito dalla propria abitazione alla sede della scuola o del corso e viceversa (…)”. Il trasporto scolastico per le scuole superiori è assicurato dalla Sentenza 215/1987 della Corte Costituzionale e dagli articoli 12 e 13 della Legge 104/1992: spetta alle Province il compito di provvedere al trasporto scolastico relativo alle scuole superiori (articolo 139, Decreto Legislativo 112/1998) e ai Comuni garantire il trasporto per tutti i gradi inferiori d’istruzione, scuola materna inclusa (il riferimento legislativo è lo stesso). Sorge un’altra problematica: il trasporto scolastico è gratuito oppure no? La risposta s’intuisce già nelle righe precedenti. La normativa (sempre la Legge 118 del 1971) parla espressamente di trasporto gratuito per la scuola dell’obbligo (cioè, a oggi, fino a 16 anni). Questo è fuori discussione: scuola dell’obbligo = trasporto gratuito. La Provincia potrebbe richiedere, dopo il 16° anno d’età, la partecipazione alla spesa in base al reddito familiare o all’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente). Tuttavia la rilettura della Sentenza 215/1987 fa concludere che anche per il completamento delle scuole superiori il trasporto debba essere in tutto e per tutto omogeneo a quello assicurato per la scuola dell’obbligo e quindi anch’esso gratuito. Se non ci sono i fondi sufficienti per assicurare tale diritto, perché non procedere al taglio di spese superflue come i contributi erogati per manifestazioni e sagre varie, le missioni e i viaggi, le consulenze a dirigenti esterni, ecc. I diversamente abili e loro famiglie hanno sicuramente più diritti rispetto ad altri: che si garantisca loro, almeno, il diritto di essere ‘cittadini’ costituzionalmente garantiti.

Ermocrate

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 246 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 266 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1538 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009