Home News Rubriche Gli esercizi contro bullismo e cattive abitudini alimentari SALUTE E BENESSERE
Rubriche

Gli esercizi contro bullismo e cattive abitudini alimentari SALUTE E BENESSERE

Condividi
Condividi

L’attività motoria è qualcosa di trascendente, qualcosa di sano che nutre l’anima, insomma la strada maestra dei valori più profondi della vita. “Io esisto, io mi percepisco, io apprendo” sono pilastri profondi fondamentali nell’educazione motoria. Attraverso un’intenzionalità educativa ed una didattica mirata, l’insegnante condurrà il discente verso il cammino valoriale: virtù, giustizia, onestà, coraggio per combattere la corruzione futura. Il gioco è l’elemento cruciale ed essenziale per una società migliore. Praticare la virtù del coraggio attraverso il salto in basso in modo blando e con le dovute cautele e l’esercizio della ricerca dell’equilibrio, serve moltissimo così come i giochi creativi per scacciare via il bullismo e le abitudini alimentari sbagliate proprio per la buona salute ed il benessere fin dalla tenera età. “La psicomotricità è uno stato dell’essere ed è un legame indissociabile che esiste tra il corpo, la mente e lo spirito” (B. Aucuturier). L’educazione motoria con la creatività come forma profetica della libertà della persona per lo sviluppo globale, per la formazione umanamente genuina e una rinascita educativa valoriale anche perché è l’appercezione creativa che più di ogni altra cosa fa sì che la persona abbia l’impressione che la vita valga la pena di essere vissuta. Via il bullismo in tutte le sue forme esacerbanti ed alienanti attraverso il movimento. Il gioco ed il movimento per l’evoluzione di uno stile di vita nuovo, attivo e sano per una società migliore.

                                                                                                                  (ha collaborato Cesare Squillace)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Pungitopo: estate al via, ma i dubbi sul depuratore restano

Calato ormai da tempo il sipario sull’“effetto Montalbano”, la nostra riviera langue,...

Il Pungitopo – 29 milioni che fanno acqua: riflessioni amare sulla gestione Iblea

Ebbene si mala tempora currunt ovverosia “u sciumi tira petri anzi cuticcia”!...

Santa Croce e il quinto assessorato: opportunità mancata? La riflessione de “Il Pungitopo”

Santa Croce supera i 10 mila abitanti, eppure l’amministrazione comunale tarda ad...

Consigli utili per gli amanti degli animali: a “Punta di vista” c’è Mony

Una puntata all’insegna dei nostri amici d’affezione quella che è andata in...