Home News Cultura e Spettacolo Vittoria, “Kreatimondo” manda in scena l’amore di Aladin e Jasmine
Cultura e SpettacoloProvincia

Vittoria, “Kreatimondo” manda in scena l’amore di Aladin e Jasmine

Condividi
Condividi

E fu così che vissero felici e contenti. Si ripete, nel musical che il Laboratorio Teatrale Kreatimondo, diretto da Tiziana Bellassai, ha messo in scena presso il Teatro Comunale di Vittoria nei giorni 8 e 9 aprile, la straordinaria magia di una favola, che ha incantato nel corso dei secoli milioni e milioni di lettori delle ‘Mille e una notte’. “Mi vogliono cambiare, la mia vita è solamente mia… Da oggi io sarò soltanto donna, solamente mia, innamorata forse di un’idea che so… che è quella giusta”, così canta Jasmine, principessa di un tempo passato, ma allo stesso tempo donna di questi giorni, padrona delle sue idee e della sua libertà di scegliere come suo sposo il ladruncolo Aladin, diventato principe grazie ai poteri della lampada magica e del suo genio.

Nello spettacolo rivivono le strade di Baghdad, si ammirano i tesori della Caverna delle Meraviglie e la Lampada Magica e il tutto fa addentrare nei più nascosti desideri dell’animo umano, dalla malvagità di Jafar all’amore senza barriere dei due giovani Jasmine e Aladin. Alla fine dello spettacolo si esce dal teatro con il cuore più leggero, perché, come canta Aladin “niente è impossibile perché i sogni si avverano e noi giorno dopo giorno scopriremo che il futuro sarà tutto da inventare e non servono magie.”

Una fiaba per grandi e piccini messa in scena grazie anche alla generosità del Comune di Vittoria, che ha messo a disposizione gratuitamente i locali del Teatro, e ad alcuni sponsor che hanno supportato in parte i costi della realizzazione. Eccellente l’interpretazione di Biagio Giannì nel ruolo di Aladin, di Giorgia Incremona nel ruolo di Jasmine, di Filippo Rosano nel ruolo del Genio e di Riccardo Cucuzza nel ruolo di Jafar. Da citare anche la recitazione di Valentina Cannizzo, Matteo Tomasello, Simone Puglisi, Sebastiano Presti, Stefania Aronica, Elisa Ravalli e Chiara Invernino. Molto belle le coreografie curate da Roberta Piccilli, direttrice della Scuola di Danza Tersicore. Il ricavato delle due serate è stato devoluto all’Associazione ‘Noi con Voi Insieme’ di Comiso.

(a cura di Ermocrate)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Vito Antonio Bonanno è il nuovo Segretario Generale della Provincia di Ragusa

Il dottor Vito Antonio Bonanno ha preso ufficialmente servizio come nuovo Segretario...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...