Home News Attualità Stranieri in provincia: +20% in un anno. E Acate ne ha più di Santa Croce
Attualità

Stranieri in provincia: +20% in un anno. E Acate ne ha più di Santa Croce

Condividi
Condividi

Un incremento di stranieri di quasi il 20% in un anno: è questo il dato più significativo emerso dal  “Dossier Statistico Immigrazione 2014. Rapporto Unar, dalle discriminazioni ai diritti”, organizzato dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento Pari Opportunità, in collaborazione con le redazioni di Idos e di “Confronti”, con la Caritas Diocesana di Ragusa e con la Struttura didattica speciale di Lingue e Letterature straniere di Ragusa si è svolto ieri presso l’Auditorium di Santa Teresa di Ibla. Nell’anno 2014 la popolazione non italiana, in provincia di Ragusa, è aumentata del 19,7% rispetto al 2013. Gli stranieri residenti nei dodici comuni iblei sono 22.600 (si parla di “regolari”), il 7,1% della popolazione complessiva. Anche le nuove nascite incidono: una famiglia straniera, infatti, conta 2,54 figli di media, contro gli 1,28 di una italiana.

Il maggior numero di stranieri è a Vittoria, con 5598 presenze, davanti a Ragusa. Ma per incidenza sul numero di abitanti, il primo comune – un po’ a sorpresa – è Acate (con il 25,4%) davanti a Santa Croce, da sempre ritenuto il paese con la più elevata presenza ospite. Le nazionalità più rappresentate sono quella tunisina (31,3%) e rumena (28,7%). A seguire Albania (14,2%) e Marocco (6,5%). La più alta presenza di immigrati si riscontra nella fascia trasformata, dove uomini e donne (in nero nel 40% dei casi) vengono impiegati all’interno delle serre.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...