Home Breaking News Comiso – Gino Strada in visita presso il Regina Margherita. L’attuale struttura diventerà ospedale di Emergency?
Breaking News

Comiso – Gino Strada in visita presso il Regina Margherita. L’attuale struttura diventerà ospedale di Emergency?

Condividi
Condividi

Il fondatore di Emergency Gino Strada ha visitato, insieme all’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi, l’ospedale di Comiso ‘Regina Margherita”. La sua idea è di farne un ospedale ‘no profit’ gestito totalmente dalla sua organizzazione ed aperto a tutti, non solo ai migranti come si era ipotizzato in un primo momento. Gino Strada ha visitato la struttura ospedaliera, oltre che con Gucciardi, anche col presidente della commissione Sanità all’Ars, Pippo Digiacomo, col direttore generale dell’Asp 7, Maurizio Aricò accompagnato dal direttore sanitario, dr. Pino Drago e dal direttore amministrativo, dr.ssa Elvira Amata e con il sindaco di Comiso, Filippo Spataro. “Attendiamo con entusiasmo – ha detto il sindaco di Comiso, Filippo Spataro – che il progetto di trasformi in realtà, diventando punto di riferimento per un ‘esperimento’ unico in tutto il territorio nazionale”. “C’è un’ipotesi di lavoro per quest’ospedale – ha detto Strada – e siamo qui per verificare la fattibilità”.

Il direttore generale, Aricò, ha dichiarato:  «Mi sento  onorato  nel  condividere  una sfida così intrigante non solo come direttore, ma anche come  medico. Si tratta di un progetto di modello sicuramente innovativo.» Aricò ha aggiunto  che – «per un piccolo ospedale, come Comiso, questo modello diventa un’opportunità, grazie alla sensibilità dell’Autorità regionale che ha dato il via alla progettazione. Un percorso no profit che si avvarrà di  criteri e standard di alto livello professionale. La sfida è quella di assicurare  prestazioni sanitarie di qualità, riducendo così  la mobilità passiva,  esplorando la possibilità di realizzarlo  tramite una razionalizzazione dei costi per beni e servizi. Questa è una sfida di valenza nazionale.» Il direttore generale, ha colto l’occasione per ringraziare l’Assessore per  l’attenzione rivolta all’Asp di Ragusa.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...