Home News Attualità Incontro di orientamento formativo presso l’Istituto “Psaumide di Camerina”
Attualità

Incontro di orientamento formativo presso l’Istituto “Psaumide di Camerina”

Condividi
Condividi

Si è svolto ieri, presso l’Istituto Comprensivo “Psaumide di Camerina”, un incontro di orientamento formativo rivolto agli alunni delle classi terzi della scuola secondaria di primo grado che a breve dovranno scegliere il percorso di formazione che intendono intraprendere. Tra gli Istituti di scuola secondaria di secondo grado, oggi era presente anche l’Istituto Paritario “Europa Cinque Stelle” con la presenza del Preside Giuseppe Mascolino, dei professori Eugenia Lombardo e Salvatore Mandarà e gli studenti Veronica Cappello e Andrea Ferrera.

L’istituto offre un indirizzo per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione al fine di preparare professionisti competenti nel settore turistico e commerciale. Il loro motto è : “Imparare a lavorare studiando, imparare a studiare lavorando.” La preparazione degli studenti comprende anche tirocini, stage formativi presso aziende di livello medio-alto (ristoranti, alberghi, agenzie di viaggio, ecc.). Un’altra innovazione per la nostra provincia è la presenza all’interno dell’Istituto paritario anche di un nuovo indirizzo per i Servizi Socio-Sanitari articolazione Ottico. Unico nel territorio  per la formazione tecnico- pratica del futuro ottico in grado di fornire agli studenti sia le competenze e le conoscenze di cultura generale che delle discipline professionalizzanti, non solo nel campo specifico dell’ottica, ma anche nel campo della tecnologia ottica.

L’istituto Paritario Europa Cinque Stelle si trova a Vittoria , Str.le Scoglitti n. 88, e  domenica 31/01/2016 si svolgerà l’open day al fine di poter conoscere meglio le offerte formative. Presso la stessa sede è ubicato anche l’Istituto Tecnico Commerciale Paritario “G. Marconi” che dal prossimo anno scolastico  offre un nuovo indirizzo: Istituto Tecnico Trasporti e logistica – ex Nautico in grado di consentire agli studenti di esercitare al termine degli studi, la propria attività lavorativa sia nel trasporto ferroviario, sia nel settore aeroportuale, che nelle infrastrutture logistiche integrate quali l’interporto e nella logistica industriale.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...

Il Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa è il dottore Giuseppe Cappello

È Giuseppe Cappello il nuovo Direttore sanitario degli ospedali di Ragusa. Il...