Home News Sport Basket, Serie D: Vigor beffata a 8″ dalla fine, festeggia Aci Bonaccorsi (67-68)
Sport

Basket, Serie D: Vigor beffata a 8″ dalla fine, festeggia Aci Bonaccorsi (67-68)

Condividi
Condividi

Il finale thrilling punisce la Vigor al di là di ogni demerito. Aci Bonaccorsi espugna la palestra Santa Rosalia per 67-68 e costringe Santa Croce al secondo stop casalingo fra le mura amiche. Nel finale incandescente decidono gli episodi: due forzature da un lato – con una palla persa sull’ultima azione d’attacco – e un comodo canestro in lay up (di Fraticelli) dall’altro. Ridurre 40 minuti di rara intensità a due azioni decisive, però, è un gioco cui vogliamo sottrarci. La partita merita un’analisi più approfondita, che parte dai primissimi minuti in cui la Vigor mostra di avere la giusta cattiveria per fare gara ad armi pari (8-8 al 5’). Ma non la fisicità. Da quel punto di vista gli ospiti sono nettamente superiori. E appoggiandosi ai suoi lunghi anomali – Vetrano e Burgio – creano problemi in area. Susino, subito gravato di tre falli, entra ed esce dalla partita. Il primo allungo Aci Bonaccorsi lo piazza sul 12-20. Paolo Di Stefano accorcia con una tripla e un’entrata sulla prima sirena (17-22 al 10’). Nel secondo quarto la Vigor trova ottime risposte dalla difesa a zona. L’attacco, però, stagna e fatica a trovare buone costruzioni, così la gara s’impantana (21-29 al 17’). Capitan Distefano rimuove i tappi dai canestri e con un parzialino di 4-0 riavvicina la Vigor sul 25-30. All’intervallo è -6.

Coach Di Stefano lascia Rizzo in panchina con tre falli, ma ha ottime risposte dagli altri: il capitano segna la tripla del -1 (34-35), Paolo Di Stefano lo imita con quella del pareggio (37-37) e conclude in contropiede per il primo vero sorpasso di serata. Vetrano non molla un centimetro, anche se l’attacco ospite chiude il terzo quarto con la miseria di tredici punti a referto. Anche Antonio Occhipinti, richiamato in campo per carenza di lunghi, dà un contributo importante sotto il profilo realizzativo: al 30’ la Vigor mette la testa avanti sul 47-46. Un’altra tripla di Paolo Di Stefano permette alla Vigor di allungare sul +3, ma la sfida cambia continuamente padrone. Mazzerbo lascia un segno dall’arco (53-57), Distefano non molla e segna due volte dai 6,75 per rimanere a contatto (59-62 al 37’). Vetrano mette le mani sulla partita, quando realizza il 59-66 con due minuti sul cronometro. La Vigor non ci sta e costruisce un 8-0 di parziale, anche dalla lunetta. Il canestro di Paolo Di Stefano vale il nuovo sorpasso a 40” dalla fine (67-66), poi una difesa buona e un attacco rivedibile lasciano Santa Croce nel limbo. Fraticelli in entrata segna il +1 ospite a 8” dalla sirena. L’ultima azione termina con una palla persa di Rizzo. Cuore e attributi non bastano: questa è una sconfitta cocente.

IL TABELLINO
Emmolo S.&C. srl Vigor-Pol. Aci Bonaccorsi 67-68
Vigor: Alabiso, Susino 8, Rizzo 7, Occhipinti R. 4, Di Stefano 23, Distefano 21, Occhipinti A. 4, Battaglia, Converso ne, Drago. All.: Di Stefano
Aci Bonaccorsi: Burgio 12, Fraticelli 8, Mazzerbo 14, Cacciato 8, Vetrano 24, Brischetto ne, Spampinato, Allegra ne, Frisella 2. All.: Formica
Note. Parziali: 17-22; 27-33; 47-46.

Condividi
Articoli correlati

Santa Croce in crescita: il Cigno supera il Comiso 2-1 nel secondo test pre-season

Secondo allenamento congiunto della pre-season per gli uomini di mister Fabio Campanaro...

Santa Croce Calcio: una settimana di lavoro intenso e presentazione ufficiale alla città

Un’altra settimana di lavoro finisce per i ragazzi di mister Fabio Campanaro....

Biancazzurri al lavoro: sabato test congiunto con il Vittoria FC

  La seconda settimana di preparazione atletica del Santa Croce Calcio si...

Il Cigno al via: lunedì parte la nuova stagione con sei nuovi rinforzi

Il Cigno inizierà la sua stagione agonistica lunedì 11 agosto alle ore...