Home News Politica Nuova palestra, count-down infinito: “Mancano gli allacci ai servizi primari”
PoliticaSport

Nuova palestra, count-down infinito: “Mancano gli allacci ai servizi primari”

Condividi
Condividi

Settimana scorsa il Consiglio comunale è tornato a occuparsi della mancata apertura della palestra tensostatica di viale degli Atleti, che da oltre un anno giace in stato di abbandono. La questione, riemersa a più riprese, è stata portata in aula dai consiglieri d’opposizione che in un’interrogazione letta da Santina Caccamo hanno chiesto all’amministrazione come mai la struttura non fosse ancora fruibile, perché non fosse ancora stato presentato un regolamento per la gestione della struttura e perché versa in stato d’abbandono (quanto meno nell’area esterna). Il sindaco, secondo quanto emerge dal verbale redatto dal segretario comunale e pubblicato sull’Albo Pretorio, ha spiegato che la palestra – finanziata coi fondi del progetto “Io Gioco Legale” – non è resa fruibile perché “priva di allacci a servizi primari”. Il primo cittadino ha aggiunto che “gli uffici comunali stanno ultima mando l’iter amministrativo necessario. L’Amministrazione si è già adoperata per la pulizia dell’area esterna alla Palestra e pochi giorni fa è stato stipulato il contratto di appalto per il ripristino dello stato dei luoghi”. Inoltre “non risultano attive modalità di gestione interna” della struttura. La Iurato ha aggiunto che non è prevista alcuna inaugurazione della palestra ma solo una manifestazione conclusiva della messa in opera, cui parteciperà anche il Prefetto di Ragusa. Né il consigliere Luca Agnello, né il presidente Carmelo Portelli si sono dichiarati soddisfatti in merito alle risposte del sindaco. Pochi mesi fa il primo cittadino aveva dichiarato, inoltre, che la mancata fruizione della palestra fosse legata alla sua intitolazione. L’idea dell’Amministrazione comunale era quella di legare all’impianto il nome del piccolo Loris Stival, rimasto tragicamente ucciso nel 2014, ma che il momento storico – c’era un processo di primo grado in corsa – non si sposava con l’apertura di una palestra.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, grinta e coraggio oltre le difficoltà: pareggio che vale oro

Il Santa Croce conquista un pareggio che ha il sapore della vittoria,...

Inaugurata la sede di Territorio a Santa Croce Camerina

In una cornice di entusiasmo partecipativo e con una atmosfera di buona...

Forza Italia, successo per la campagna di tesseramento in piazza a Santa Croce

Grande partecipazione questa mattina in piazza a Santa Croce Camerina per la...

Il Città di Santa Croce in trasferta a Riesi alla ricerca del primo sorriso stagionale

Il Città di Santa Croce alla ricerca del primo sorriso stagionale, va...