Home News Attualità Nasce il comitato cittadino per la sicurezza: 1°incontro nella sede del Circolo Meridiana il 5 giugno
AttualitàNews

Nasce il comitato cittadino per la sicurezza: 1°incontro nella sede del Circolo Meridiana il 5 giugno

Condividi
Condividi

“Il Circolo Meridiana, dopo l’incontro avvenuto in biblioteca sabato scorso, a seguito delle proposte emerse, invita, quanti volessero partecipare alla formazione del Comitato Cittadino permanente per la Sicurezza di Santa Croce, a partecipare al primo incontro che avverrà mercoledì 5 giugno 2013 alle ore 19.30 presso i locali del Circolo Meridiana (sopra Bar Mokambo)”. Lo comunicano gli organizzatori. Dal pubblico dibattito di settimana scorsa, estrapoliamo le proposte del Circolo Meridiana per contrastare il problema legato alla sicurezza e alla legalità a Santa Croce Camerina: “1) Prima di tutto, riteniamo che sia necessaria un’ordinanza del Sindaco che vieti i bivacchi e di bere alcolici nei parchi e fuori dai pubblici esercizi, al fine di contrastare il degrado al quale assistiamo ogni giorno in diversi luoghi di Santa Croce; 2) Occorre un’ordinanza che metta in atto misure per contrastare le situazioni di sovraffollamento delle abitazioni, dove a volte vivono anche 10/15 persone insieme e spesso, di queste, la maggior parte sono clandestine; Occorre contrastare le occupazioni abusive di stabili, sia pubblici che privati; 3) E’ necessario incrementare la presenza delle forze dell’ordine sul territorio per diversi motivi: monitorare e contrastare i furti nelle campagne e nel centro urbano; contrastare il fenomeno della clandestinità che danneggia non solo noi, ma anche gli immigrati regolari; effettuare controlli sulle strade e porre fine al fenomeno al quale assistiamo ogni giorno, ovvero la presenza sulle nostre strade di auto e moto prive di qualsiasi requisito per la circolazione; 4) Occorrono rigidi controlli per la verifica delle norme igienico-sanitarie nelle attività commerciali, sia in zone periferiche che nel centro storico. 5) Occorre che Santa Croce sia dotata di una videosorveglianza efficiente, che non serva solo da specchietto per le allodole, ma che permetta alle forze dell’ordine di monitorare il territorio costantemente e possa prevenire fenomeni delinquenziali;  6) Infine, un ruolo fondamentale, a medio e lungo termine, deve essere svolto dalla pianificazione urbanistica: occorre riqualificare il centro storico di Santa Croce, sia sotto l’aspetto abitativo che commerciale. Per far ciò, non è sufficiente l’azione dello strumento urbanistico, che è solo il punto di partenza, ma occorre che l’Amministrazione locale incentivi e stimoli l’attuazione di questa riqualificazione tramite provvedimenti di agevolazione degli investimenti privati nel centro storico e accompagni passo dopo passo questo processo”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...