Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica Primo Piano

Prg, revocata delibera del 2013. Approvati baratto e Garante dell’Infanzia

by Redazione 25 Ottobre 2017 621 5 min di lettura
 Prg, revocata delibera del 2013. Approvati baratto e Garante dell’Infanzia
Consiglio comunale

E’ stata una seduta del Consiglio comunale poco convulsa e molto proficua quella andata in scena ieri sera a palazzo di Città. In appena un’ora e mezza sono stati affrontati tutti i punti all’ordine del giorno. Ad eccezione di quello che prevedeva una discussione sulla Carta dei Servizi legata al Servizio Idrico Integrato che, su proposta dell’assessore Giavatto, è stato rinviato con voto unanime: “Sul regolamento idrico e, di conseguenza, sulla Carta dei Servizi, speravo in una discussione ampia e partecipata. Desidererei coinvolgere la popolazione e mettere tutti i consiglieri nella posizione di poter fare determinazioni su un tema, a oggi, molto sentito”. C’è anche l’ipotesi di un Consiglio comunale aperto, ma i nodi verranno sciolti più avanti.

BARATTO AMMINISTRATIVO E CONSULTA GIOVANILE – La seduta di ieri ci lascia in eredità un paio di novità sostanziali: l’approvazione del regolamento del baratto amministrativo e la rinascita, di fatto, della Consulta giovanile. Il baratto amministrativo, come spiegato dal presidente del Consiglio Piero Mandarà, sarà “una forma di partecipazione attiva in base alla quale il Comune potrà applicare ai cittadini singoli o associati una forma di riduzione o esenzione tributaria in cambio di un’opera prestata per la collettività. Potranno essere presentati progetti per interventi occasionali legati alla riqualificazione urbana, con un particolare occhio di riguardo alla cura del territorio o del verde pubblico”. La Consulta, invece, è un organo che intende avvicinare i giovani all’attività amministrativa (leggi qui l’approfondimento). Entrambe le proposte sono passate con otto voti favorevoli (quelli della maggioranza) e tre astenuti. Stesso risultato ha ottenuto il regolamento del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza, di cui il comune di Santa Croce si appresta a dotarsi. E’ uno strumento a supporto delle fasce giovani della popolazione, quelle spesso vittime di violenze o abusi, già presente in altri comuni fra cui Comiso.

UNA SOLA VARIANTE AL PRG – Ieri, inoltre, è stata fatta chiarezza sul Piano Regolatore: è stata revocata, infatti, una delibera del 2013, in cui il Consiglio comunale dell’epoca – su indicazione della giunta Iurato – elaborava delle direttive per arrivare a uno schema di massima di variante del Prg (mai approvato in seguito). Ignorando, allo stesso tempo, una variante già pronta e chiusa nei cassetti dall’anno precedente: “Con la decisione di questa sera – spiega il sindaco Giovanni Barone – intendiamo revocare delle direttive per cui erano stati destinati 38mila euro, in parte spesi. Vogliamo tornare alla variante del 2012 e garantire con essa una continuità amministrativa. Da quello schema di massima ripartiremo per passare a una fase esecutiva, in cui il progetto verrà spiegato alle categorie produttive, ai cittadini e soprattutto ai consiglieri, che potranno scegliere di fare delle proposte o chiedere dei cambiamenti. Poi saranno loro a decidere il destino territorio di Santa Croce. Il nuovo Prg sarà equo e democratico”.

CONVENZIONE AVVOCATURA CON LA PROVINCIA – Con 11 voti favorevoli (compresi quelli dei tre consiglieri di minoranza, Schembari non era più in aula), è stata ripristinata una convenzione con l’avvocatura del Libero Consorzio di Ragusa che, stando alle parole della dirigente Mormina, “consentirà al Comune un risparmio economico. Detto ciò, l’Ente potrà scegliere in alcuni casi se affidarsi ad incarichi legali “altri”, qualora sussistano, ad esempio, motivi di incompatibilità”. E’ stata approvata infine una variazione di Bilancio, con immediata esecutività, che permette di far partire subito alcuni servizi altrimenti scoperti come l’assistenza agli anziani e ai soggetti diversamente abili, i cui capitoli di spesa sono stati impinguati complessivamente per 25mila euro.

MANDARA’: “TENUTO FEDE AGLI IMPEGNI PRESI”

“Con la votazione di ieri sera, abbiamo dimostrato di avere a cuore le sorti dei santacrocesi e di tener fede agli impegni presi”. Lo ha detto il presidente del Consiglio comunale, Piero Mandarà, nel commentare l’ultima seduta: “Il baratto amministrativo, la Consulta giovanile e il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza erano presenti nel nostro programma elettorale. Sono degli strumenti utili: da un lato, come nel caso della Consulta, ad avvicinare i giovani alla politica e alla vita amministrativa; dall’altro, come nel caso del baratto, per favorire forme di partecipazione attiva e andare incontro ai soggetti in difficoltà, che faticano a pagare le tasse e arrivare alla fine del mese. In questo caso anche il Comune potrà essere “sgravato” da impegni di riqualificazione urbana che, per ovvie carenze d’organico, spesso si rischia di non onorare”. I lavori del Consiglio, dopo la pausa settembrina, proseguono: “Stiamo dotando l’Amministrazione comunale e l’Ente di strumenti all’avanguardia, che adesso dovremo far funzionare nell’interesse di tutti. Sapevamo – e lo avevamo anche detto – che i lavori sarebbero stati serrati, che il Consiglio non sarebbe stato un semplice organo ratificatore, ma che avrebbe avuto il compito di proporre e innovare. Siamo sulla giusta strada: ringrazio i colleghi consiglieri per l’impegno, consapevoli del fatto che gli sforzi dovranno moltiplicarsi in futuro”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • rosalia says:
    25 Ottobre 2017 at 13:46

    E’ senz’altro utile e necessario leggere il resoconto dei lavori consiliari, ma ci eravamo abituati a seguirli in diretta…. , fatto nuovo e coinvolgente per chi non può essere in aula.
    Spero che il mancato appuntamento di ieri sera rimanga un episodio isolato, sarebbe un vero peccato rinunciarci. Grazie.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 109 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009