Home News Attualità Avis, un tricolore per ricordare i caduti in guerra nel fortino di via Caucana
Attualità

Avis, un tricolore per ricordare i caduti in guerra nel fortino di via Caucana

Condividi
Condividi

Era il 1941 quando, in assenza di strutture difensive lungo tutto il territorio costiero italiano, si ebbe la necessità di provvedere alla costruzione di un sistema di difesa costiera con la realizzazione di diverse tipologie di strutture fortificate, allo scopo di impedire e contrastare eventuali sbarchi nemici. Per l’occasione furono istituite delle divisioni costiere con reparti che avevano il compito di costituire dei posti di osservazione, nuclei fissi e mobili e posti di blocco costieri. Sardegna, Sicilia, Isola d’Elba e Isole Pelagie rientrarono tra le priorità assolute di questo sistema difensivo. Anche a Santa Croce Camerina furono edificate diverse “casematte” all’ingresso del paesello perché passibile di sbarchi. La fortificazione costiera del nostro litorale fu organizzata in modo modesto con la dislocazione di cannoni rivolti verso il mare e di quelle strutture difensive ben ritirate sui rilievi attorno alle città. Decine di caduti santacrocesi proprio in quei fortini, se pur abilmente mascherati alla vista, venivano disposti a caposaldo, in modo da fornire una reciproca assistenza di fuoco per poter continuare a resistere. Adesso è necessario che sventoli un tricolore almeno per ricordare…

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...