Home News Attualità Libera…Mente: una “panchina rossa” per dire no alla violenza sulle donne
Attualità

Libera…Mente: una “panchina rossa” per dire no alla violenza sulle donne

Condividi
Condividi

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne (sabato 25 novembre), l’associazione Libera…Mente Santa Croce Camerina ha scelto di partecipare all’evento con una propria iniziativa, collocando una panchina rossa in Piazza degli Studi. Una panchina rossa che diventi un simbolo ed un monumento civile, che possa stimolare nella cittadinanza santacrocese confronti e riflessioni su un tema, quello della violenza sulle donne e del femminicidio, ancora tristemente attuale. “Una ‘Panchina Rossa’ per dire NO alla violenza sulle donne” – spiegano i membri dell’associazione – perché pensiamo che la parte sana della società civile debba stringersi introno a monumenti di questo tipo ed interrogarsi oggi su quali e quanti sforzi debbano essere messi in cantiere per annientare il fenomeno della violenza di genere”.

L’appuntamento con la cittadinanza di Santa Croce è fissato per sabato 25 novembre: alle 15:45 ci si riunirà presso Piazza degli Studi, dove la panchina rossa verrà collocata dopo i saluti del sindaco Giovanni Barone e dei membri dell’associazione Libera…Mente; seguirà un momento di riflessione con la lettura di un brano scelto per l’occasione. Per la realizzazione dell’evento Libera…Mente si è avvalsa di una panchina dismessa proveniente dal deposito comunale, che l’amministrazione ha prontamente donato ai ragazzi dell’associazione, i quali hanno provveduto alla restaurazione ed alla decorazione della stessa. Un’operazione per cui i ragazzi di Libera…Mente hanno giovato del contributo artistico di Licia Perna, che ha sposato l’iniziativa allo scopo di lanciare questo importante messaggio a tutta la comunità. “Invitiamo i cittadini ed i membri delle istituzioni – si legge nella nota – a partecipare ad un evento che ci vede schierati tutti contro lo stesso male; in seguito, la comunità potrà partecipare con altrettanto trasporto alle altre iniziative previste nel corso della giornata di sabato, curate dal Comune e dalle altre associazioni del territorio, che si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale Verga”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...