domenica 11 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Breaking News

Modica – Truffe e raggiri online: denunciate otto persone all’autorità giudiziaria

by Redazione 24 Gennaio 2018 489 4 min di lettura
 Modica – Truffe e raggiri online: denunciate otto persone all’autorità giudiziaria

Nonostante gli inviti alla cautela sulle transazioni on-line ancora numerose persone cadono vittima delle truffe informatiche di persone senza scrupoli.  Per arginare tale fenomeno, sulla base delle direttive del Questore di Ragusa Salvatore La Rosa, l’attività del Commissariato di Modica, orientata anche a reprimere i reati commessi sulla rete, ha permesso di individuare e deferire all’Autorità Giudiziaria ben otto persone (5 uomini e 3 donne) autori/autrici di truffe commesse utilizzando la rete informatica, in violazione degli articoli 640 e 640 ter del codice penale.

In ben due casi le vittime sono state raggirate da cittadini di Hong Kong, per l’acquisto di un paio di scarpe da 100 euro in un caso e di un telefono cellulare di quasi 400 euro nel secondo caso. In un’altra occasione la vittima della truffa ha pagato 150 euro per l’acquisto di una consolle di videogiochi utilizzando un sito web di acquisti on line; purtroppo il venditore non ha mai adempiuto al suo onere di spedizione raggirando l’acquirente. Le indagini svolte dal Commissariato di Modica hanno portato ad identificare e denunciare tre persone di Cosenza, padre, figlio ed una donna senza legami di parentela con i due. Numerosissimi i precedenti specifici dei tre soggetti, abituati a delinquere e truffare dei malcapitati.

In un’altra occasione la vittima della truffa è stata raggirata per l’acquisto di una centralina del gas per autovettura; anche in questo caso l’autore della truffa è originario della provincia di Cosenza, di 33anni, ma di fatto incensurato. Più pesante l’onere economico della truffa che ha riguardato un utente residente a Modica il quale, attraverso un altro noto sito di vendita di oggetti on-line, avviava le procedure per l’acquisto di un motore marino del valore di oltre 1000 euro. Anche in questo caso il truffatore, natio di Ancona ma residente a Merano, di 37 anni, è stato smascherato e denunciato dalla Polizia di Stato per truffa. Un altro cittadino modicano è stato invece truffato per l’acquisto di un overboard del valore di oltre 150 euro; anche in questo caso la truffatrice, una ventiquattrenne di Tivoli, è risultata immune da precedenti specifici. Ancora, è invece una donna di Parma la responsabile del reato di cui all’art 640 C.P. per una finta vendita di un hard disk esterno del valore di circa 60 euro.

Per ultimo un uomo di Ascoli Piceno, del 1991, con precedenti per truffa, lesioni, minacce, molestie, ha raggirato un utente di Ragusa interessato all’acquisto di un videogioco; l’oggetto in questione, del valore di circa 50 euro, veniva formalmente acquistato ma mai realmente consegnato alla vittima alla quale non restava che sporgere querela presso questi uffici di Polizia.  A seguito della segnalazioni ricevute, la Polizia del Commissariato di Modica ha avviato attività d’indagine che hanno portato, in breve tempo, ad identificare e deferire gli autori del reato oltre che, ovviamente, ad accertare la loro responsabilità per i fatti ascritti.

Le denunce sporte dalle persone vittime di tali truffe hanno messo in moto personale specializzato della Polizia di Stato nell’individuazione degli autori di questi reati. Si invita sempre l’utenza alla massima cautela nella verifica degli acquisti on-line, utilizzando i siti che offrono maggiori garanzie di protezione contro le truffe, verificando l’identità del venditore, usando riscontri sui feedback dello stesso ed usando forme di pagamento protette.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Pace per Costituzione”: l’appello di Luca Agnello contro l’orrore della guerra

by Redazione 10 Maggio 2025 184 2 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca

Attualità News

Domenica 11 maggio: Avis Santa Croce dedica una giornata alle mamme

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 196 1 min di lettura

L’Avis comunale di Santa Croce Camerina lancia una nuova iniziativa solidale, questa volta in occasione della festa della mamma. Domenica

Attualità News

Tradizione e futuro nella nuova sede della Lega di Miglioramento

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 493 2 min di lettura

Nate agli inizi del ’900 come “Case dei Socialisti”, anche a Santa Croce Camerina una sottoscrizione popolare diede vita alla

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009