Home News Cala il sipario sull’ottava edizione del Memorial G.Mandarà: “E’ un arrivederci, faremo sempre meglio”
NewsPrimo PianoSport

Cala il sipario sull’ottava edizione del Memorial G.Mandarà: “E’ un arrivederci, faremo sempre meglio”

Condividi
Condividi

L’ottava edizione del Memorial Giannunzio Mandarà si chiude con la vittoria degli under 14 della Studentesca Licata, che in finale si sono imposti nettamente contro i pari età della Vigor Santa Croce. La premiazione, avvenuta subito dopo la fine della partita, ha segnato la definitiva chiusura della settimana di basket che ha visto coinvolti quasi seicento giovani. Alla commovente cerimonia c’erano tutti I familiari del compianto Giannunzio: la mamma Agata, il papà Carmelo e la sorella Glenda Mandarà; ma anche gli organizzatori della manifestazione Giancarlo Di Stefano, responsabile tecnico della polisportiva Vigor, e la presidente Patrizia Scillieri. Nel discorso conclusivo il prof. Carmelo Mandarà ha ringraziato tutti i partecipanti, dando loro appuntamento alla prossima edizione: “Sono contento per la folta partecipazione all’edizione di quest’anno – ha commentato Carmelo Mandarà -. Si chiude l’ottava edizione e già qualcuno ci ha dato l’arrivederci al prossimo anno. Noi mettiamo sempre il massimo del nostro impegno, anche col sostegno di chi ci aiuta a rendere possibile tutto questo. Ringrazio quindi l’Amministrazione Comunale e gli sponsor ufficiali, BAPR e AVIS, ma anche i volontari dell’AVS che hanno messo a disposizione i loro mezzi di soccorso, facendo delle turnazioni durante le giornate della manifestazione. Questo aspetto dimostra che stiamo crescendo in modo serio e lavoreremo sempre di più per far crescere ancora questa manifestazione che con onore porta il nome di Giannunzio”. Grande la soddisfazione anche per l’organizzatore dell’evento: “Sono abbastanza contento – dice Giancarlo Di Stefano – Fare giocare i ragazzi, farli stare insieme, è ciò che ci sta maggiormente a cuore. Abbiamo registrato una grande partecipazione, circa 600 ragazzi in una settimana. Speriamo, nel prossimo futuro, di far acquisire a questa manifestazione maggiore rilevanza, ma in questo momento possiamo ritenerci soddisfatti per la grande partecipazione che siamo riusciti ad avere anche quest’anno”.

Fabio Fichera



Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...