Home News Attualità Pecore e capre, transumanza verso il mare. Viabilità bloccata, e i turisti?
Attualità

Pecore e capre, transumanza verso il mare. Viabilità bloccata, e i turisti?

Condividi
Condividi

La transumanza è parte integrante della storia di alcuni paesaggi di montagna. Fra questi non rientra Santa Croce, dove non esistono allevamenti ovini iscritti come imprese alla Camera di commercio. La pretesa dei cittadini non è quella di boicottare l’attività dei pastori impedendo il transito sulle strade comunali, magari adducendo come scusa gli escrementi fisiologici lasciati sul manto stradale.

Ma la strada comunale Santa Croce-Punta Secca, ad alta densità di percorrenza specie durante i mesi estivi, gode di una bella vista, con i carrubeti che sovrastano intere aree, con il profumo del frutto che rappresenta storia e tradizioni centenarie e i sentieri, le stradine che sono transitabili dalle bici: una serie di immagini che ben si sposano con il turismo. Si sposa meno, invece, lo spettacolo delle greggi di pecore e capre che transitano in modo anacronistico tutte le mattine dalle 9.00 alle 9.30, bloccando la viabilità. Pochi sanno che far attraversare una carovana ovina per le strade è una violazione all’art.8 comma 1 della legge 287 del 1991.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...

Piloga e prevenzione: sport e salute protagonisti dell’Ottobre Rosa

E se qualcuno dovesse chiedervi cos’è il Piloga, è utile sapere che...