Home News Attualità Lavori in caserma, i carabinieri migrano: “Cercheremo di potenziare l’organico”
AttualitàPrimo Piano

Lavori in caserma, i carabinieri migrano: “Cercheremo di potenziare l’organico”

Condividi
Condividi

“Quando ci verranno consegnati i locali cercheremo di rinforzare l’organico”. Parola del colonnello Reginato, comandante della Legione dei Carabinieri di Ragusa, che è intervenuto nel giorno del trasferimento (temporaneo) della stazione dei carabinieri di Santa Croce Camerina nei locali del mercato ortofrutticolo di contrada Petraro. Nella sede storica che ospita la caserma, risalente al 1976, inizieranno nei prossimi i giorni dei lavori di manutenzione straordinaria e adeguamento impiantistico. Avranno una durata di 7-8 mesi. Durante questo periodo è stato scongiurato un trasferimento a Marina di Ragusa, un’ipotesi vagliata a lungo dall’Arma: “Ma raccogliendo le istanze del sindaco e della cittadinanza, abbiamo deciso di rimanere in paese. L’Amministrazione comunale ci ha garantito una sistemazione consona alle nostre esigenze”.

Erano presenti alla conferenza stampa il sindaco Giovanni Barone, il presidente del Consiglio comunale Piero Mandarà, il vice-sindaco Giovanni Giavatto, il comandante della compagnia dei carabinieri di Ragusa, cap. Elisabetta Spoto, il Tenente colonnello Federico Reginato, il luogotenente Mar. Luigi Valenti, e l’architetto Gaudenzio Occhipinti in rappresentanza dell’Ufficio tecnico comunale. La presenza dei carabinieri è un motivo in più per parlare di sicurezza e ordine pubblico, un tema anticipato dal sindaco Barone durante il suo intervento: “Dal mese di settembre Santa Croce vive una stagione di maggiore sicurezza”. Reginato ha ringraziato tutti gli uomini in divisa “che a volte si spendono con la fantasia laddove non arrivano le risorse”. Una citazione particolare agli uomini del maresciallo Valenti, impegnati tutti i giorni sul campo. E una premessa: “Vedremo se, d’accordo con il comando generale di Roma, riusciremo a rinforzare l’organico. Valuteremo che tipo di consistenza dare all’organico. Un’unità in più sarebbe un ottimo punto di partenza”. Il colonnello si è mostrato possibilista anche sulla creazione di una tenenza. LA CONFERENZA STAMPA INTEGRALE NEL VIDEO

https://www.facebook.com/santacroceweb/videos/515419768950820/?notif_id=1549624762210394&notif_t=live_video_explicit

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...

Liste d’attesa, l’Asp accelera: incontro con la Rete Civica della Salute e le associazioni

Si è riunito martedi 28 presso i locali dell’Azienda Sanitaria Provinciale di...

Yaya Drame, abbraccio della città dopo gli insulti: Agnello gli dona la Costituzione

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, si è recato oggi al...