Home News Attualità Imprese extra-agricole, il bando sul sito del Gal. Come partecipare
Attualità

Imprese extra-agricole, il bando sul sito del Gal. Come partecipare

Condividi
A look at a typical view across the land of Sicily, Italy.
Condividi

E’ stato pubblicato, sul sito del Gal Terra Barocca, il bando della sottomisura 6.4. c “Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese extra agricole nei settori commercio – artigianale – turistico – servizi – innovazione tecnologica” del PSR Sicilia 2014-2020. Tale misura, prevede un contributo pubblico a fondo perduto pari al 75% dell’importo complessivo di progetto di euro 100.000. La misura è divisa in due ambiti

Beneficiari

I beneficiari dell’operazione sono:

  • gli agricoltori (imprenditori agricoli) ed i coadiuvanti familiari, che diversificano la loro attività attraverso l’avvio di attività extra-agricola;
  • le microimprese e le piccole imprese.

Localizzazione:

Gli interventi possono avvenire solo nei seguenti comuni: Ispica, Modica, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli.

AMBITO 01

La misura finanzia microimprese che realizzano soltanto produzioni tipiche tradizionali di cui all’elenco del MIPAAFT allegato al decreto 07/02/2019 (allegato 1) e loro derivati, non inclusi nell’Allegato I del Trattato, che dimostrano la sottoscrizione di accordi formali con i produttori agricoli di base locali o loro aggregazioni per la prevalenza delle componenti delle produzioni, in una logica di completamento di filiera. Particolare rilievo verrà dato a progetti che prevedono l’introduzione di prodotti e servizi e/o processi innovativi non presenti all’interno del territorio del GAL, con particolare riferimento alle TIC e a progetti che utilizzano processi o servizi che migliorano le performance produttive attraverso tecnologie innovative.

Sono ammissibili gli interventi che riguardano:

– ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento delle attività;

– acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e mobilio da destinare allo svolgimento degli interventi di progetto;

– acquisto di hardware e software finalizzati alla gestione delle attività extra-agricole, nonché di attrezzature info-telematiche per l’accesso a collegamenti ad alta velocità;

– realizzazione siti internet e di tutte le nuove forme di promozione online, ad esclusione dei costi di gestione nonché la realizzazione di servizi e l’acquisto di dotazioni durevoli necessari per l’attività da realizzare;

– realizzazione di opere connesse al superamento di barriere architettoniche e di prevenzione dei rischi, rientranti nelle spese riguardanti il miglioramento del bene immobile, con conseguente innalzamento del livello di fruibilità.

AMBITO 02

Opere ammissibili:

Gli interventi ammissibili sono possibili sono:

– ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento delle attività; – acquisto di nuovi macchinari, attrezzature e mobilio da destinare allo svolgimento degli interventi di progetto;

– acquisto di hardware e software finalizzati alla gestione delle attività extra-agricole, nonché di attrezzature info-telematiche per l’accesso a collegamenti ad alta velocità;

 – realizzazione siti internet e di tutte le nuove forme di promozione online, ad esclusione dei costi di gestione nonché la realizzazione di servizi e l’acquisto di dotazioni durevoli necessari per l’attività da realizzare;

 – realizzazione di opere connesse al superamento di barriere architettoniche e di prevenzione dei rischi, rientranti nelle spese riguardanti il miglioramento del bene immobile, con conseguente innalzamento del livello di fruibilità;

 – investimenti per l’auto-approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, integrati e proporzionati con gli interventi di cui ai punti precedenti.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...

Guasto alla rete idrica a Santa Croce Camerina: disagi a Casuzze, Caucana e Punta Secca

  Santa Croce Camerina, 25 agosto – La società Iblea Acque SpA...