domenica 11 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità

I camion dal Nord tornano vuoti: aria di crisi per gli autotrasportatori

by Redazione 4 Aprile 2020 1263 2 min di lettura
 I camion dal Nord tornano vuoti: aria di crisi per gli autotrasportatori

Quello che non doveva succedere, sta succedendo: il dpcm del 22/03/2020 che decreta la sospensione di tutte le attività produttive e commerciali, ha portato con se un blocco totale della committenza della merce trasportata verso il Sud Italia, costringendo le agenzie di trasporto ad effettuare il viaggio di ritorno a rimorchi vuoti. Questo mette a serio repentaglio la tenuta finanziaria dei trasportatori, che hanno temporeggiato qualche settimana, “mettendo del passivo a bilancio” e sperando che qualche azienda del Nord ricominciasse la produzione. Ma l’attesa è stata vana, le aziende rimangono chiuse e non c’è una data certa di riapertura. Le agenzie di trasporto, dovendo affrontare il viaggio di ritorno ad incasso zero, hanno dovuto così aggiornare i listini prezzi, aumentando il prezzo del pallet di € 40,00 circa: questo aumento rapportato al prezzo del bene trasportato, incide nel caso dell’ortofrutta per € 0.10 centesimi per kg.

E’ l’ex assessore all’Agricoltura di Santa Croce Camerina Adolfo Robusti a lanciare l’allarme preoccupato dal fatto che questo aumento possa ripercuotersi direttamente sulle tasche dei produttori agricoli, che già tante difficoltà devono affrontare in questo periodo di emergenza sanitaria (vedi la difficoltà nel reperire manodopera). “Esprimo grande solidarietà verso la categoria dei trasportatori – sottolinea Robusti – che con il loro preziosissimo lavoro, collaborano a mantenere supermercati e farmacie funzionanti, ma non possono i produttori agricoli assorbire un ulteriore urto economico, già precario. Pertanto invito la presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dei Trasporti, ad attenzionare immediatamente il disaggio degli autotrasportatori, magari inserendo un bonus di rientro o fornendo il carburante nelle stazioni di servizio dell’ente nazionale idrocarburi Eni al prezzo di € 0,50 per litro”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Pace per Costituzione”: l’appello di Luca Agnello contro l’orrore della guerra

by Redazione 10 Maggio 2025 172 2 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il presidente del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina, Luca

Attualità News

Domenica 11 maggio: Avis Santa Croce dedica una giornata alle mamme

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 176 1 min di lettura

L’Avis comunale di Santa Croce Camerina lancia una nuova iniziativa solidale, questa volta in occasione della festa della mamma. Domenica

Attualità News

Tradizione e futuro nella nuova sede della Lega di Miglioramento

by Salvatore Mandarà 10 Maggio 2025 462 2 min di lettura

Nate agli inizi del ’900 come “Case dei Socialisti”, anche a Santa Croce Camerina una sottoscrizione popolare diede vita alla

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009