Home News Attualità S.Croce-Casuzze, la strada della vergogna. Tanti indizi tra i rifiuti
Attualità

S.Croce-Casuzze, la strada della vergogna. Tanti indizi tra i rifiuti

Condividi
Condividi

Il tratto che collega Santa Croce e Casuzze è il teatro di uno scempio ambientale perpetrato negli anni e messo in atto da incivili senza ritegno che, sistematicamente, deturpano un’area diventata il simbolo della più becera inciviltà. Nulla di nuovo, purtroppo: quella che Fare Ambiente definisce la “strada della vergogna”, la comunale 25, è di nuovo invasa da rifiuti di ogni genere. Anche l’ultima domenica di luglio, il presidio ambientale organizzato dal sindaco Giovanni Barone, coadiuvato dal laboratorio verde di Fare Ambiente Santa Croce Camerina, con la presenza della pattuglia dei vigili urbani, ha raccolto centinaia di bottiglie di vetro, plastica, cartoni e soprattutto indumenti usati, ispezionando centinaia di sacchetti abbandonati, con l’amara sorpresa di una decina di cittadini, non comunitari e ragusani, tra cui un ex consigliere comunale di Ragusa, che ha pensato bene di disfarsi non soltanto di rifiuti indifferenziati, ma anche di tutte le matrici dei compensi e gettoni di presenza riconosciuti per presenza in commissioni, durante la scorsa amministrazione. Insomma una striscia di spazzatura che ha fatto impallidire pure i volontari di Fare Ambiente, con il comportamento selvaggio di alcuni pendolari che hanno pensato bene di regalare, sporcizia, inquinamento e rifiuti a quel comune limitrofo che offre il mare ospitandoli nel periodo estivo.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...