Home News Attualità Due webinar per entrare in Garzone: il centro commerciale digitale
Attualità

Due webinar per entrare in Garzone: il centro commerciale digitale

Condividi
Condividi

Continuano le adesioni degli imprenditori artigianali e commerciali di Santa Croce Camerina alla piattaforma Garzone. L’assessore allo Sviluppo economico del Comune di Santa Croce, Patrizia Mandarà, dopo aver presentato l’iniziativa, ricorda ai già numerosi operatori del territorio che hanno accolto con entusiasmo l’invito dell’amministrazione, gli appuntamenti per martedì 28 luglio 2020 presso i locali della biblioteca comunale “G. Verga” di via Gozzi, ove si terranno due webinar dedicati, tenuti da Luca Secchi, della adsGlen, con a fianco l’amministrazione comunale, nell’ambito delle strategie rivolte agli operatori economici del paese per tentare di rilanciare i negozi e le attività produttive del territorio sfruttando le potenzialità del mondo digitale.

La piattaforma Garzone Store, già presente all’interno di un progetto del Ministero dell’Innovazione Tecnologica, offrirà difatti ad ogni attività commerciale ed artigianale del nostro paese che vorrà aderire in modo totalmente gratuito, la possibilità di gestire in modo autonomo una vera e propria vetrina virtuale inserita in un market place digitale che riunirà tutti i negozi di vicinato e le attività economiche del Comune di Santa Croce. È tutto automatizzato: la ricezione degli ordini, un booking di prenotazione e gestione appuntamenti, un sistema di chat per interagire in tempo reale con i propri clienti, offrendo quindi ai cittadini una serie di servizi innovativi ed ottimizzando la loro esperienza all’acquisto.

“Insomma, un piccolo centro commerciale on-line del nostro paese ove ogni attività avrebbe a disposizione, in maniera totalmente gratuita, una vetrina virtuale da poter personalizzare e dove mettere in mostra i propri prodotti e servizi”, continua ancora l’assessore Patrizia Mandarà, precisando che, all’esito dei due incontri organizzati per la presentazione di questa innovativa piattaforma di servizi integrati web, raccolte le adesioni, la stessa potrebbe esser territorializzata e messa gratuitamente a disposizione degli operatori commerciali, artigianali, delle attività economico-produttive, nonché dei cittadini di Santa Croce.

Condividi
Scritto da
Salvatore Mandarà

Fondatore e collaboratore

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...