Home News Attualità “Il bisogno di sangue non va mai in vacanza”: inizia la campagna di sensibilizzazione dell’Avis
AttualitàNews

“Il bisogno di sangue non va mai in vacanza”: inizia la campagna di sensibilizzazione dell’Avis

Condividi
Condividi

Parte da oggi la campagna promossa dall’Avis Regionale Sicilia presieduta da Salvatore Mandarà, che, unitamente al componente del suo esecutivo Fabio Fazzi, ha approntato una campagna di sensibilizzazione che sarà portata in tutte le piazze siciliane, col supporto dei Centri Servizi per il Volontariato della Sicilia (CSVE, CESVOP, CESV MESSINA) e del Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato (Co.Ge) Regione Sicilia. In estate la nostra Sicilia accoglie milioni di turisti e non può essere impreparata al flusso di trasfusioni necessarie! L’emergenza estiva è dovuta a vari fattori: incidenti stradali, presenza di turisti, malattie intestinali. Tutto questo causa un aumento della richiesta. L’autosufficenza di sangue richiede l’impegno di tutti, anche in un periodo come quello estivo in cui si registra un calo delle donazioni. Per questo motivo, AVIS Regionale Sicilia ha lanciato una campagna che sarà diffusa capillarmente con le Avis Provinciali e Comunali per sensibilizzare i donatori e invitarli a compiere questo gesto di generosità prima di partire per le ferie, ricordando infatti che il bisogno di sangue ed emoderivati non va mai in vacanza. E con la stagione estiva, l’impegno aumenta: l’Avis è già in allerta da tempo per fronteggiare la consueta esigenza di sangue che nel periodo estivo aumenta, proprio quando le donazioni tendono a diminuire. Le abitudini dei donatori in vacanza, infatti, cambiano e spesso le loro necessità non coincidono con la disponibilità dei servizi sanitari. Per garantire l’autosufficienza a livello regionale, il contributo di ciascuno di noi è importante e noi non faremo mancare il nostro impegno.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...

Guasto alla rete idrica a Santa Croce Camerina: disagi a Casuzze, Caucana e Punta Secca

  Santa Croce Camerina, 25 agosto – La società Iblea Acque SpA...