Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo Primo Piano

Don Puglisi celebra San Giuseppe: “Così conserviamo la memoria”

by Antonella Galuppi 18 Marzo 2021 830 4 min di lettura
 Don Puglisi celebra San Giuseppe: “Così conserviamo la memoria”

“Con cuore di padre: così Giuseppe ha amato Gesù”. Questo l’incipit della lettera Apostolica “Patris corde”, pubblicata da Papa Francesco in occasione del 150.mo anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale patrono della Chiesa universale. In essa spicca la figura di Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù, non più in una veste secondaria, in ombra, bensì come portatore di valori a cui ispirarsi. In un periodo così difficile come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia, a Santa Croce Camerina, non potendo celebrare la festa in tutta la sua interezza, l’attenzione è stata concentrata sull’aspetto prettamente religioso. La Parrocchia San Giovanni Battista, a tal proposito, si è organizzata per non far mancare ai fedeli la vicinanza del Santo a cui sono fortemente devoti attraverso varie iniziative spirituali volte alla riflessione. Padre Salvatore Puglisi ha spiegato tali iniziative intraprese all’uopo.

“Questo è il secondo anno che non possiamo festeggiare in modo tradizionale la festa di San Giuseppe a causa della pandemia. Come Chiesa e come comunità parrocchiale abbiamo voluto lanciare un segno per far sì che la memoria non si perda. Il segno lo abbiamo lanciato con piccole cose esteriori: la luminaria in piazza, alcuni spari di mortaretti il giorno di San Giuseppe e la proiezione dell’effige di San Giuseppe sulla facciata della Chiesa. Ma abbiamo cercato di valorizzare anche la festa interna, sotto la spinta di quello che Papa Francesco ci ha ricordato. Quest’anno cade il 150.mo anniversario in cui Pio IX proclamò San Giuseppe Patrono della Chiesa universale. Quella data è stata importante perché in quel periodo la Chiesa stava attraversando un momento di difficoltà, c’era stata un’alluvione. Papa Francesco ha voluto ricordare questo anniversario con la lettera “Patris Corde” e noi, come comunità cristiana di Santa Croce, stiamo meditando questa lettera ogni 19 del mese con la celebrazione di una Messa dedicata a San Giuseppe, seguita da una piccolissima riflessione presa dalla Lettera Apostolica. Tutto questo fino al giorno dell’Immacolata. Si è pensato, inoltre – ha dichiarato Padre Puglisi – di invitare, durante la novena, alcune categorie, che sono state più toccate da questa pandemia: i commercianti, i ristoratori, i medici e gli operatori sanitari. Il 19, giorno dedicato a San Giuseppe, parleremo di lui come padre della tenerezza”.

Fra le iniziative dedicate al nostro Patrono, un’importante presenza è stata quella di Monsignor Antonio Staglianò, Vescovo di Noto, che mercoledì 17 marzo ha celebrato la funzione serale. La sua omelia, di 39 minuti (come ha precisato lui stesso), ha offerto molti spunti di riflessione. “C’è il rischio che amiamo le persone senza conoscerle, un amore senza conoscenza è rischioso. Amare San Giuseppe senza conoscerlo è rischioso. San Giuseppe è l’uomo della cura, ha curato un figlio non suo, è stato un padre di riflesso. San Giuseppe è il riflesso del Padre che è Dio”. Partendo da queste parole, Mons. Staglianò ha poi spaziato sulla figura del cristiano. “Ponetevi l’interrogativo: sono cattolico, ma sono cristiano? Essere cattolico è una cosa, ma essere cristiano e ben altro. La maggior parte di noi è un cattolico convenzionale, è un ateo, è un cattolico che non esiste. I cattolici convenzionali vanno in Chiesa ma non ascoltano la lettura e nemmeno il Vangelo. Vanno in Chiesa e basta, fanno così per anni. Il Vescovo non è un cristiano perché sta predicando, lo vedi che è cristiano quando lo vedi agire. Il cattolicesimo convenzionale è diverso dall’umanità di Gesù”. Toccando le corde del cuore dei presenti Mons. Staglianò ha ulteriormente aggiunto cosa il cattolico deve fare per essere tale: “Deve andare dove Dio non c’è, non dove Dio c’è. Dio c’è quando c’è salvezza. Se le persone non vengono salvate, Dio non c’è”. Grandi e importanti interrogativi che hanno dato un valore aggiunto alla festa più amata della comunità santacrocese a cui occorre approcciarsi con animo rinnovato.

Un grazie speciale a tutta la comunità parrocchiale di Santa Croce Camerina per la collaborazione e a Martina Belluardo per la concessione delle foto.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Il campo di Santa Croce dedicato allo storico capitano Angelo Mauro

by Redazione 1 Febbraio 2025 525 1 min di lettura

Il campo sportivo di Santa Croce cambia nome. Si intitolerà “Angelo Mauro, il capitano”, icona dello sport santacrocese. La decisione,

Politica

Da Insieme voto contrario al bilancio: “Modesto e senza ambizione”

by Redazione 31 Gennaio 2025 607 4 min di lettura

“Il Consiglio Comunale di Santa Croce si è chiuso con un bilancio modesto, senza ambizioni, senza investimenti strategici per il

Cronaca

Dichiarato lo stato di crisi per i danni del maltempo: S.Croce fra i 116 comuni

by Redazione 24 Gennaio 2025 540 3 min di lettura

Il governo Schifani ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per dodici mesi per 116 Comuni siciliani colpiti

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009