Home News Attualità Pulizia del paese, la ricetta di Fare Ambiente: “Arruolare i cittadini”
Attualità

Pulizia del paese, la ricetta di Fare Ambiente: “Arruolare i cittadini”

Condividi
Condividi

“E’ necessario che la nuova amministrazione comunale avvii una campagna di sensibilizzazione per invitare i cittadini a collaborare nella pulizia del paese. Sicuramente piccoli accorgimenti che fanno parte della convivenza civile”. Lo dice in una nota Salvatore Mandarà, dell’associazione Fare Ambiente. “Tenere puliti i tratti di marciapiede davanti casa, togliendo le erbacce, è diventato necessario, viste le carenze attuali sia della ditta appaltatrice che dall’amministrazione comunale, che fa ripulire laddove ritiene necessario e non – invece – in tutto il comprensorio comunale, borgate comprese”.

Oltre alla collaborazione è fondamentale il buon esempio: “Una cittadina rumena residente in via Manzoni, angolo vico Tasso, che vive da tanti anni a Santa Croce Camerina, ha pensato bene, per evitare l’avvicinarsi di piccoli animaletti che si annidano tra le erbacce, di ripulire – oltre al suo di marciapiede – un tratto di strada, consentendo ai propri bambini, ma anche a quelli di nazionalità tunisina, di poter giocare in luoghi igienicamente salubri”.

“Un altro dei principali problemi di pulizia delle strade, oltre alle erbacce, riguarda i mozziconi di sigaretta – spiega Mandarà – che non vanno gettati a terra (comportamento sanzionabile per il Codice della Strada), ma soprattutto occorre che il servizio di autospazzola possa percorrere tutte le vie di Santa Croce e non solo alcune vie del centro storico, sempre per una questione di rispetto del decoro, ma anche per l’igiene e la salubrità pubblica”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...

Giovani sempre online: il 65% passa più di 6 ore al giorno sul web. Lo studio dell’Ambulatorio antibullismi Asp Ragusa

La maggior parte degli adolescenti della provincia di Ragusa trascorre online gran...