domenica 11 Maggio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca

Espulsi tredici stranieri irregolari fra Vittoria e Santa Croce. I controlli

by Redazione 8 Agosto 2023 856 3 min di lettura
 Espulsi tredici stranieri irregolari fra Vittoria e Santa Croce. I controlli

Il Questore della provincia di Ragusa con la condivisione dei Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, a conclusione delle tematiche di settore approfondite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura, ha disposto con specifiche ordinanze l’attuazione di misure di vigilanza e controllo del territorio finalizzate a garantire ai cittadini una rafforzata presenza sul territorio per una maggiore percezione di sicurezza urbana.

In tale contesto in tutta la settimana appena trascorsa sono stati effettuati controlli nella provincia iblea. I controlli si sono concentrati principalmente nelle località balneari della provincia ragusana, maggiormente interessate dalla cosiddetta movida. Con servizi mirati, svolti in modalità interforze con pattuglie della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con il contributo delle Polizie Locali, nella frazione di Marina di Ragusa sono stati controllati numerosi esercizi pubblici ed uno è risultato non in regola con le autorizzazioni amministrative e di Pubblica Sicurezza.

Nell’ambito delle attività sono stati inoltre controllati i distributori automatici H24 per verificare il rispetto delle prescrizioni previste dalle ordinanze sindacali che vietano l’erogazione di alcolici e bottiglie di vetro nelle ore notturne.

Anche nelle località balneari modicane sono stati eseguiti controlli e la Guardia di Finanza ha elevato sanzioni per irregolarità di natura fiscale. Altre inadempienze sono al vaglio dell’ufficio Divisione Polizia Amministrativa della Questura.

Sulla riviera vittoriese due esercizi pubblici sono risultati privi delle autorizzazioni di Pubblica Sicurezza; per queste sono in corso accertamenti istruttori per l’adozione di eventuali sanzioni.

Nelle località marinare di Santa Croce Camerina e di Comiso sono stati numerosi gli esercizi pubblici controllati, ed elevata una sanzione per occupazione abusiva di suolo pubblico.

Nel complesso sono state controllate 214 persone, 31 attività commerciali, e con il contributo tecnico/specialistico della Sezione Polizia Stradale, per le verifiche di settore finalizzate a prevenire e contrastare situazioni che possano costituire intralcio alla pubblica viabilità e che disturbano la quiete pubblica ed il riposo delle persone con l’emissione di rumori molesti, sono stati controllati 81 veicoli e 36 ciclomotori, ed elevate 14 contravvenzioni al CDS.

Inoltre, nel contesto dell’attività interforze di controllo del territorio nel contrasto all’immigrazione clandestina, nelle località di Vittoria e Santa Croce Camerina sono stati adottati provvedimenti amministrativi del Prefetto e del Questore per l’espulsione di 13 stranieri irregolari.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Il campo di Santa Croce dedicato allo storico capitano Angelo Mauro

by Redazione 1 Febbraio 2025 448 1 min di lettura

Il campo sportivo di Santa Croce cambia nome. Si intitolerà “Angelo Mauro, il capitano”, icona dello sport santacrocese. La decisione,

Politica

Da Insieme voto contrario al bilancio: “Modesto e senza ambizione”

by Redazione 31 Gennaio 2025 524 4 min di lettura

“Il Consiglio Comunale di Santa Croce si è chiuso con un bilancio modesto, senza ambizioni, senza investimenti strategici per il

Cronaca

Dichiarato lo stato di crisi per i danni del maltempo: S.Croce fra i 116 comuni

by Redazione 24 Gennaio 2025 452 3 min di lettura

Il governo Schifani ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza per dodici mesi per 116 Comuni siciliani colpiti

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009