Home News Politica Consiglio, Fidone si smarca. Ok a Irpef, Imu e Imposta di soggiorno
Politica

Consiglio, Fidone si smarca. Ok a Irpef, Imu e Imposta di soggiorno

Condividi
Condividi

Poche schermaglie, al netto delle comunicazioni iniziali, e il voto favorevole ad alcuni atti propedeutici all’approvazione del Bilancio di previsione (prevista entro fine anno). Il Consiglio comunale di giovedì sera ha registrato l’addio annunciato della consigliera Fidone al gruppo ‘Insieme per Santa Croce’ e le precisazioni di Gaetano Riva, in qualità di capogruppo: “Dovrebbe dimettersi senza se e senza ma, non solo per non “azzoppare” la compagine che le ha dato fiducia incondizionata, ma soprattutto per restituire dignità politica alla sua persona – ha detto Riva riferendosi alla collega -. Diversamente il dato di fatto è e rimane uno soltanto: il tradimento della fiducia del gruppo consiliare e dei suoi elettori allo scopo di rappresentare se stessa e i propri non trasparenti interessi a vantaggio della sua persona”.

Riva ha fatto riferimento, inoltre, a un episodio specifico: “La rottura definitiva – ha dichiarato – è stata sancita dalla sua personale apertura al confronto con uno specifico contesto politico” estraneo alle dinamiche del gruppo d’origine. “È miope la consigliera o vede un futuro più roseo altrove? Che pensiero potrebbero formulare i suoi elettori rispetto allo spessore politico dimostrato? A questi elettori dico di non sentirsi abbandonati. Traditi dalla Fidone sì, ma non abbandonati da Insieme per Santa Croce”. Nessuna replica da parte dell’interessata, ma solo gli auguri di buon lavoro da parte di un collega di ‘Cambia Verso’.

I punti all’ordine del giorno sono stati tutti approvati: Insieme per Santa Croce ha votato assieme alla maggioranza i punti 6) e 7), relativi alla modifica del regolamento dell’Imposta di soggiorno e all’approvazione delle tariffe (che restano inalterate rispetto al 2023), il punto 10) relativo al regolamento per l’applicazione dell’addizionale Irpef, il riconoscimento di un debito fuori bilancio, al punto 11), e la conferma della pianta organica delle farmacie comunali. Con nove voti favorevoli, tra qui quello della consigliera Fidone, e tre contrari, passano pure il Programma triennale per l’approvazione di beni e servizi, il Piano delle alienazioni e della valorizzazione immobiliare e le aliquote e detrazioni IMU. In chiusura di seduta il presidente Agnello ha comunicato la volontà di riconvocare il Consiglio entro fine anno per l’approvazione del bilancio di previsione, già esitato dalla giunta, che nelle prossime ore sarà messo a disposizione dei consiglieri.

“Abbiamo inserito nel regolamento dell’imposta di soggiorno, anche su indicazione degli operatori delle strutture ricettive, agevolazioni per categorie particolari di ospiti, ed in particolare dei lavoratori, che dunque si trovano a soggiornare nel nostro territorio per comprovati motivi di lavoro – spiega il sindaco Peppe Dimartino – Inoltre, sempre per andare in contro alle esigenze delle strutture, abbiamo variato la cadenza dei pagamenti dell’imposta, che fino a oggi è stata mensile, e che dal 2024 verrà corrisposta trimestralmente”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Nasce il Laboratorio Politico Camarinense: uniti per una nuova visione di Santa Croce

  Le forze politiche, i movimenti e i liberi cittadini annunciano la...

I consiglieri di “Insieme per Santa Croce”, Mandarà e Riva, presentano interrogazione sui ritardi e disagi della scuola

I consiglieri comunali Piero Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

Forza Italia si rafforza a Santa Croce: entrano i consiglieri Piero Mandarà e Gaetano Riva

Un momento di grande importanza per la comunità politica locale: l’ingresso in...

Bilancio fuori tempo e commissariamento. Il Pd accusa l’amministrazione di inefficienza

Il Partito Democratico di Santa Croce Camerina rompe il silenzio sulla recente...