Home News Attualità Prosegue la protesta degli agricoltori: trattori per le vie di Ragusa
Attualità

Prosegue la protesta degli agricoltori: trattori per le vie di Ragusa

Condividi
Condividi

Continua la protesta degli agricoltori a Ragusa. Questa mattina un corteo di trattori ha invaso il centro storico del capoluogo ibleo. A guidare la protesta un mezzo che trasportava una bara con sopra la riproduzione in plastica di una mucca. “Presidente batti un colpo se ci sei” è il motto degli agricoltori e allevatori che protestano per l’assenza di aiuti di fronte alla stagione di crisi che sta interessando il settore primario a causa dell’assenza d’acqua, del caro gasolio e dei rincari che continuano a interessare l’agricoltura. Chiedono la creazione immediata di un tavolo di crisi regionale guidato dal governatore Renato Schifani.

A fare eco alla richiesta degli agricoltori ragusani è il deputato Pd Nello Dipasquale. “Il presidente della Regione Renato Schifani instauri subito il tavolo di crisi regionale per l’agricoltura immediatamente. La destra italiana non sta affrontando con serietà il problema e anche se abbina all’agricoltura la sovranità alimentare il governo nazionale lascia alla Francia la difesa degli agricoltori. Il governo Meloni – dice Dipasquale – si mobiliti o l’agricoltura nazionale subirà il peso di questo silenzio”.

Il sindaco di Santa Croce, Giuseppe Dimartino, ha assicurato che “insieme agli altri colleghi sindaci siamo a fianco dei produttori e ci adopereremo in tutte le sedi affinché questo settore, che è trainante per il territorio di Santa Croce ma in generale di tutta la provincia iblea, abbia risposte veloci e incisive. Sono in stretta comunicazione con tutti gli esponenti della maggioranza regionale e nazionale per far fronte alle richieste del comparto. Non possiamo lasciare soli i nostri agricoltori per una problematica che non riguarda solo loro ma tutti noi, abbiamo il dovere di sostenerli per dare un futuro alla nostra economia”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...

Guasto alla rete idrica a Santa Croce Camerina: disagi a Casuzze, Caucana e Punta Secca

  Santa Croce Camerina, 25 agosto – La società Iblea Acque SpA...