Home News Attualità Una città senza barriere. Un contributo da 11 mila euro per censirle
Attualità

Una città senza barriere. Un contributo da 11 mila euro per censirle

Condividi
Condividi

Un finanziamento di 11mila e 500 euro per l’eliminazione delle barriere architettoniche. E’ quello che ha ottenuto il Comune di Santa Croce Camerina da parte della Regione Siciliana e che contribuirà alla redazione del PEBA (Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche). “Grazie a tale finanziamento – commenta il sindaco Peppe Dimartino – potremo avviare un monitoraggio delle barriere presenti sul nostro territorio, sia negli edifici pubblici sia negli spazi urbani, e successivamente si potranno redigere i piani di intervento per rendere maggiormente fruibile la città alle persone con disabilità. Un iter importante per la vivibilità di Santa Croce che porteremo avanti individuando le diverse priorità di intervento e instradando i progetti. L’accessibilità è un diritto di tutti e una città senza barriere è una città più giusta, accogliente e vivibile per ognuno di noi. Dall’inizio del nostro mandato abbiamo messo in atto una politica per creare una comunità in cui nessuno si senta escluso e in cui ciascuno possa contribuire e partecipare appieno alla vita sociale e cittadina”

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...