Home News Attualità Aeroporto di Comiso, i sindaci scelgono il dialogo: vertice con la Sac
Attualità

Aeroporto di Comiso, i sindaci scelgono il dialogo: vertice con la Sac

Condividi
Condividi

“In merito all’aeroporto di Comiso, alle prospettive, alle oggettive difficoltà, ma anche intorno ai progetti futuri ed imminenti, i sindaci della provincia di Ragusa scelgono la via del confronto con i vertici di SAC, società che gestisce i due aeroporti di Catania e Comiso”. Lo scrivono i primi cittadini in una nota. A fare da portavoce sarà Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso. Domani, presso lo scalo ‘Pio La Torre’ andrà in scena un sit-in di protesta da parte del Comitato per la Difesa e lo Sviluppo dell’Aeroporto, ma mancherà la parte istituzionale. “Al fine di ragionare sui problemi per trovare soluzioni quanto più immediate e, soprattutto, conducenti e costruttive, incontreranno il prossimo 27 novembre alle 11.30, in un tavolo tecnico (che ha l’intento di divenire permanente ed a cadenza costante) l’AD di SAC ed i suoi direttori commerciali, nonché il gruppo tecnico impegnato nella progettazione ed implementazione di nuove strutture. Nell’immediato, l’interesse dei sindaci è orientato a ricevere notizie circa le tratte, le compagnie, il progetto di continuità territoriale, affinché il diritto alla mobilità dei residenti del Sud e del Sud-Est dell’isola possa essere in buona parte soddisfatto dall’aeroscalo di Comiso, e i turisti, sempre più attratti dal nostro mare, dalle bellezze naturali, dall’eccellente offerta culturale della provincia iblea, possano avere nell’aeroporto di Comiso un punto di riferimento certo ed affidabile: ce lo chiedono i cittadini, ce lo chiede il nostro tessuto imprenditoriale più sano e vivace e noi sindaci siamo sempre pronti a recepire e ad appoggiare tali legittime istanze”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...

Studenti e istituzioni uniti per la cultura del dono: consegnati i premi del concorso ‘Nicholas Green’

Si è svolta domenica 5 ottobre, al Teatro Ideal, concesso per l’occasione...

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...