Home News Attualità Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale
Attualità

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

Condividi
Condividi

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e chiaro: un no deciso alla guerra, ovunque essa si combatta, e un sì convinto ai valori della pace, della libertà e dei diritti umani. Nell’ultima seduta, è stata infatti approvata all’unanimità una mozione che condanna esplicitamente i conflitti in corso, da Gaza all’Ucraina, e ribadisce il diritto dei popoli – incluso quello palestinese – al riconoscimento e al rispetto della propria dignità.

Il Presidente del Consiglio Comunale, Luca Agnello, ha condiviso pubblicamente il testo della mozione con un messaggio sentito e istituzionalmente rilevante, che riportiamo integralmente:

“Nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale è stata approvata all’unanimità una mozione per la pace. Un documento che condanna ogni guerra, da Gaza all’Ucraina, e che afferma con forza il diritto dei popoli alla libertà, al riconoscimento e al rispetto dei diritti umani fondamentali, incluso quello del popolo palestinese.

Un grazie sincero ai Gruppi Consiliari che hanno condiviso questa iniziativa. È un atto che mi ha toccato profondamente.

Confido che il Sindaco voglia tradurre l’indirizzo della mozione in azioni concrete, come già accaduto in tanti altri comuni, anche vicini.

E confido anche che venga accolta la mia proposta di pubblico encomio ai nostri concittadini Tomaso Latina, Andrea Matarazzo e Giuseppe Muscia, protagonisti di iniziative di altissimo valore civico e morale. Come Presidente del Consiglio, infine, sento il dovere di richiamare tutti – maggioranza e opposizioni – a toni più distesi.

La democrazia si nutre del diritto dell’opposizione a esprimere le proprie idee e del dovere dell’amministrazione a portare avanti le proprie scelte con responsabilità e coraggio. Ma si nutre anche del rispetto reciproco nella diversità di opinioni e dell’impegno all’ascolto evitando provocazioni sterili, da qualunque parte provengano. Continuiamo a dare tutti il buon esempio, con i fatti e con le parole pensando sempre e solo ai cittadini”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

“Lettera a chi ha profanato la tomba di mia madre”

Un gesto vile e ingiustificabile ha colpito una sepoltura del cimitero di...

Punta Braccetto, il panorama deturpato dai bagni chimici

Un intervento indirizzato al Comune di Ragusa e alle redazioni locali solleva...

Volontari uniti per una Punta Secca più pulita

Punta Secca, 19 agosto 2025 – La comunità di Punta Secca ha...