Skip to content
domenica 20 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Santa Croce, concluso l’iter in Consiglio comunale per la Variante al PRG: oltre 70 osservazioni votate, ora la parola alla Regione

by Redazione 19 Luglio 2025 289 5 min di lettura
 Santa Croce, concluso l’iter in Consiglio comunale per la Variante al PRG: oltre 70 osservazioni votate, ora la parola alla Regione

Si è concluso in Consiglio comunale l’iter amministrativo per l’approvazione della Variante al Piano Regolatore Generale. Dopo un percorso avviato dall’Amministrazione Barone e contraddistinto da una lunga fase di stallo, il Consiglio ha votato le oltre 70 osservazioni presentate dai cittadini. Adesso il procedimento passa al vaglio della Regione.

Dopo l’approvazione dello scorso agosto da parte del Consiglio Comunale, in un clima di collaborazione di tutti i consiglieri comunali che hanno preso parte alla votazione, in due sedute consiliari sono state votate le oltre 70 osservazioni dei cittadini. Un aggiornamento allo strumento urbanistico atteso da tempo: l’ultimo PRG era in vigore dal 2005.

“Fin dal primo giorno del nostro insediamento, abbiamo ripreso a lavorarci partendo dalla condivisione, dall’ascolto e dall’analisi”, ha dichiarato il sindaco Peppe Dimartino. “Abbiamo scelto di portare avanti l’iter di questa variante perché di questo strumento urbanistico ne condividiamo i principi e siamo stati consapevoli, sin dall’inizio, di quanto importante fosse dotare la nostra città di un piano regolatore aggiornato, guardando allo sviluppo ed al futuro, nell’interesse esclusivo della cittadinanza”.

Dopo gli incontri aperti con i cittadini, gli ordini professionali e le associazioni del territorio, sono state apportate delle modifiche proponendo degli emendamenti che vanno nella direzione di valorizzare la vocazione turistica del territorio, di contenere il consumo di suolo e di avere principi equi per tutti.

“Nello specifico – ha proseguito il primo cittadino – abbiamo ottimizzato il sistema della perequazione e lavorato affinché vi possano essere le condizioni per chi vuole investire a Santa Croce, attraverso le strutture al servizio del turismo e della balneazione con la possibilità di destagionalizzare, oltre al miglioramento del sistema della viabilità extraurbana, l’implementazione di nuove aree verdi e dei servizi sulla fascia costiera”.

Inoltre, vengono poste le basi per il futuro studio di dettaglio del centro storico e degli agglomerati extraurbani, parzialmente edificati, così da permetterne il recupero.

“Ringrazio il consiglio comunale nella sua interezza: la presidenza, la maggioranza e l’opposizione che non ha fatto mancare il suo contributo e in particolare chi, pur nella diversità di posizioni, è rimasto diligentemente in aula per analizzare le osservazioni e fornire il proprio contributo – ha concluso Dimartino –. Spiace che non vi sia stata la presenza di alcuni consiglieri nelle sedute relative alle osservazioni: reputo importante il contributo di tutto il consiglio e il confronto, che c’è sempre stato, poteva essere alimentato in Aula con le dovute richieste di chiarimenti ai tecnici. Mi preme ringraziare l’assessore all’urbanistica Davide Mandarà, la giunta comunale, il progettista Ing. Franco Poidomani, il dirigente Arch. Gaudenzio Occhipinti, l’arch. Maurizio Arestia e tutto il personale dell’ufficio tecnico che ha lavorato alacremente per questa variante”.

“Siamo felici di aver contributo, in un percorso condiviso e partecipato, al raggiungimento dell’obiettivo dopo gli incontri con i tecnici, associazioni, ordini professionali e cittadini”, hanno sottolineato i consiglieri comunali del gruppo Cambiaverso. “Un particolare plauso ai colleghi consiglieri di minoranza che sono rimasti in aula nelle ultime due sedute relative alle osservazioni. Hanno dimostrato di voler assolvere il loro ruolo e di voler contribuire a un percorso qualificante per la città. Purtroppo, invece, c’è chi ha preferito abbandonare l’aula senza voler incidere durante l’analisi delle singole osservazioni e nonostante l’ampia disponibilità dei tecnici ai chiarimenti e le tante occasioni e possibilità di confronto avute nelle settimane precedenti al voto”.

“Con la conclusione dell’iter amministrativo per la variante al piano regolatore generale abbiamo centrato un altro punto importantissimo del nostro programma. Il consiglio comunale di ieri, con l’analisi e il voto sulle osservazioni, ha esaurito il proprio compito e adesso il Piano passerà al vaglio della Regione. Come consiglieri di maggioranza esprimiamo la nostra grande soddisfazione per aver concluso questo percorso che guarda al futuro di Santa Croce e che doterà la città di uno strumento di pianificazione urbanistica atteso da tempo e che va nella direzione dello sviluppo turistico, della perequazione, della limitazione al consumo di suolo. Avevamo preso un preciso impegno con gli elettori e lo abbiamo mantenuto centrando un risultato storico per la comunità. Stiamo parlando, infatti, di uno strumento che determinerà il futuro e lo sviluppo di Santa Croce, delle borgate marinare e di tutto il territorio”.

“Ringraziamo il sindaco Peppe Dimartino per aver creduto sin dall’inizio in questo percorso, l’assessore all’urbanistica Davide Mandarà, la giunta comunale, il progettista Ing. Franco Poidomani, il dirigente Arch. Gaudenzio Occhipinti, l’arch. Maurizio Arestia e tutto il personale dell’ufficio tecnico: hanno lavorato intensamente alla variante e oggi raccogliamo i frutti di questo impegno”.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News Primo Piano

Punta Secca omaggia Camilleri: un centenario dipinto con “Onde di Colore”

by Giusy Zisa 20 Luglio 2025 78 3 min di lettura

Il borgo marino di Punta Secca ha celebrato il centenario della nascita di Andrea Camilleri con l’inaugurazione di “Onde di

Attualità News Primo Piano

“Il sangue si dona, non si versa”, l’Avis nel ricordo di Via D’Amelio

by Redazione 19 Luglio 2025 237 3 min di lettura

“Il sangue si dona. Non si versa” .  Il 19 luglio, anniversario della strage di Via d’Amelio è stata una

Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 201 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009