Anche Santa Croce Camerina ha celebrato ieri la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
La mattina si è aperta con una conferenza stampa alla presenza del sindaco Peppe Dimartino, dell’assessore Roberta Iacono e dell’associazione Donne al Sud, che ha presentato un progetto innovativo: nei panifici e supermercati cittadini, i sacchetti del pane riporteranno un numero di supporto multilingue, per offrire un contatto immediato alle donne in difficoltà.
Nel pomeriggio, la cittadinanza si è ritrovata in piazza Vittorio Emanuele per un flash mob in ricordo delle vittime di femminicidio, seguito da un corteo verso Fonte Paradiso e un reading della Consulta Giovanile al parco urbano. Il sindaco ha sottolineato: “Questa non è solo una ricorrenza, ma un dovere civile. Una comunità cresce se sta accanto a chi soffre e trasforma il sostegno in azioni concrete”.
Alcune iniziative sostenute dal Comune in questa direzione: Pronto Intervento Sociale, sostegno ai ricoveri e corso gratuito di autodifesa “Io mi difendo”, in collaborazione con GS Taekwondo.