Home News Attualità Imbrattati i muri di un edificio scolastico, Fare Ambiente attacca: “Servono controllo ed educazione”
AttualitàNews

Imbrattati i muri di un edificio scolastico, Fare Ambiente attacca: “Servono controllo ed educazione”

Condividi
Condividi

“Qualsiasi commento è inutile, siamo di fronte a segni di inciviltà che vanno sottolineati ed evidenziati. Manca ancora quel circuito virtuoso di integrazione che sta alla base del vivere civilmente. Il fenomeno delle scritte sui muri – dice Salvatore Mandarà, coordinatore provinciale di Fare Ambiente -, non è nuovo a S.Croce e chiaramente rendono vani gli sforzi che un’ amministrazione deve fare per mantenere il decoro urbano. Deturpare e imbrattare i muri è reato, ancor di più se si tratta del muro dell’istituto comprensivo della scuola media Psaumide. Speriamo che si tratti di “ragazzate”, per evitare, come qualche anno fa, scritte razziste che misero a dura prova la città di fronte al processo di integrazione. Piazza degli Studi è un luogo difficile da controllare, dove solitamente avvengono degli illeciti che tutti siamo tenuti a denunciare. Oltre a un’azione di controllo e repressione, occorre una forte azione educativa che deve partire dalla scuola e dalle famiglie, affinché si accresca il senso civico dei nostri giovani per tutelare l’ambiente e i luoghi in cui viviamo”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...