martedì 24 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca News Primo Piano

Ladri in azione all’impianto fotovoltaico: uno si cappotta con l’auto rubata, il socio in arresto

di Redazione 23 Ottobre 2013 235 4 min di lettura
 Ladri in azione all’impianto fotovoltaico: uno si cappotta con l’auto rubata, il socio in arresto

Gli uomini della Squadra Volanti di Ragusa, nel corso dei servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa nelle aree rurali ed extraurbane, hanno tratto in arresto Yassine Boulaouay, 34 anni. Nella notte fra martedì e mercoledì le guardie giurate addette alla vigilanza dell’impianto fotovoltaico di ingente valore ancora non ultimato, ubicato a Santa Croce Camerina in contrada Pescazza, hanno chiesto l’intervento della Squadra Volanti in quanto avevano notato persone sospette. Gli uomini delle volanti giunti sul posto hanno accertato che Yassine Boulaouay in concorso con più persone attualmente ignote, munito di idonei attrezzi per tagliare la recinzione, previa effrazione della stessa, si è introdotto all’interno del cantiere in costruzione dove, al fine di trarne profitto, tentava di asportare svariato materiale.

I malviventi, nascosti nel buio della notte, prima che giungesse la volante, avevano anche lanciato delle pietre contro le guardie giurate al fine di farle desistere dall’avvisare le forze dell’ordine. Al reato hanno partecipato almeno tre persone di cui una si trovava alla guida di una Peugeot 207 che risultava essere stata asportata a Scicli. Il conducente del veicolo, messo verosimilmente in fuga dalla presenza dei metronotte, è rimasto coinvolto in un incidente stradale autonomo in c.da Pezza, di fronte al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Santa Croce e, dopo aver abbandonato l’autovettura, ha fatto perdere le proprie tracce.

Il personale della volante ha tratto in arresto Yassine Boulaouay il quale, poco prima, uscendo dal cantiere in sella ad una bicicletta, aveva tentato di darsi alla fuga. L’autore del reato, nelle immediatezze, cercava in tutti i modi di sviare le indagini finalizzate all’individuazione degli altri coautori. Infine, Yassine Boulaouay, per conseguire l’impunità ha inscenato anche un malore e, pertanto accompagnato presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vittoria da dove, poco dopo è stato dimesso. Dalle risultanze dell’attività investigativa è risaltato che il delitto è stato bene preparato ed è stato organizzato da più persone munite di auto rubata e attrezzatura idonea allo scopo. Sono ancora in corso le indagini finalizzate all’identificazione di tutti gli autori del delitto.

(le foto dell’auto sono gentilmente concesse da Francesco Giardina)

Redazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

29 Comments

  • giuseppe says:
    23 Ottobre 2013 at 11:22

    Qualcuno vorrebbe nascondere la polvere sotto il tappeto. Ma, purtroppo minimizzare quello che succede quasi giornalmente non ha senso,anzi, bisogna denunciare anche i fatti che all’apparenza sembrano trascurabili per far si che, chi ne ha le competenze, attraverso le statistiche di fatti crominosi, possa intervenire per rafforzare i presidi di controllo.Sembra assolutamente ineluttabile fare pressione affinchè a S.Croce, paese diventato frontiera, possa essere istituita la tenenza dei carabinieri o un presidio di Polizia di Stato. La deterrenza ha ancora un valore o no?

  • La Diva says:
    23 Ottobre 2013 at 12:54

    Ma la sindachessa , tutti questi episodi criminali che succedono quasi giornalmente a S.Croce li vede ?? Ma che provvedimenti si prendono per riportare il paese nella sicurezza??? Ah vero, non si vendono le bevande, in effetti con quell’ordinanza si è placato tutto…..SI VEDE COME SI E’ PLACATO TUTTO!!
    Che schifo , S.Croce è diventato uno squallido bordello!!!!!

  • Alessandro V. says:
    23 Ottobre 2013 at 13:36

    La Diva, i tuoi commenti sono a dir poco inutili e ridicoli. Per favore Basta!

  • santacruciaro says:
    23 Ottobre 2013 at 14:22

    ma lo vogliono capire i signori seduti al comune che i problemi nn si risolvono con le bevande ma ben si ci vogliono le ronde notturne e diurne e queste debbono essere fatte bene sia notturne e anche diurne e diventato uno skifo santa croce troppi immigrati senza lavoro ci sono i vigili allora iniziano anche loro a fare i turni notturni se serve per il paese

  • La Diva says:
    23 Ottobre 2013 at 15:41

    Alessandro V. i miei commenti sono inutili?? E allora ignorali , le cose inutili si ignorano, e tu non riesci ad ignorarli. Per cui non rispondere agli utenti , i commenti devono essere riferiti agli articoli che si leggono. Se un commento lo reputi inutile, hai un ottimo motivo per non rispondere.

  • Giovannella says:
    23 Ottobre 2013 at 15:47

    Io sinceramente il commento della diva, non lo reputo inutile e ridicolo, anzi, contrariamente al parere di Alessandro V, credo che la diva abbia pienamente ragione, in quanto a S.Croce accadono molti episodi spiacevoli , ma nessuno fa nulla e nessuno prende provvedimenti, siamo nelle mani di nessuno!!!

  • Cittadina delusa says:
    23 Ottobre 2013 at 15:55

    Alessandro V. , come mai ti attacchi così tanto al commento della Diva? C’è qualcosina nel suo commento che ti ha turbato? O forse il tuo commento è di parte? L’articolo che abbiamo appena letto, conclude con: i santacrocesi, ancora una volta, lamentano scarse condizioni di sicurezza in città. E abbiamo modo di dire che è la pura verità!!! A S.Croce, purtroppo, la sicurezza non esiste, e lo vediamo da tutti questi episodi di vandalismo che si susseguono. Quindi, mi trovo pienamente d’accordo con il commento della Diva.

  • Alfio says:
    23 Ottobre 2013 at 16:01

    A vittoria ci sno i cc la polizia e la finanza ….e i reati sno All ordine del giorno…certo,farebbe piacere avere qualcuno sul posto facilmente reperibile, peccato che come popolazione forse nn ci rientriamo(e cmq il sindaco può fare poco in questo senso)ma le ronde?che padane reminiscenza mi vengono in mente .. Tutti con la casacca gialla in giro per il paese.. Senza nessuna qualifica..senza nessuna protezione giuridica… Nn ci vogliono ronde, ci vuole civiltà, senso civico.(quello che nn insegnano) al posto di girarci dall altra parte quando vediamo un reato, denunciamo, a fare le ronde ci pensano le forze dell ordine. Santa croce sta diventando un ghetto e dobbiamo essere noi a far si che le cose cambino, facendo i cittadini.

  • Fabio says:
    23 Ottobre 2013 at 16:12

    Ogni qualvolta leggo il giornale di santacroceweb, regnano sovrani articoli di vandalismo, furti e inciviltà. Allora una domanda sorge spontanea , ma verso tutti questi criminali , che provvedimenti si prendono? Io questo vorrei capire, perchè ne abbiamo visti e letti abbastanza di queste schifezze!! Qualcuno si decide a fare qualcosa?

  • Anna says:
    23 Ottobre 2013 at 16:13

    Esatto ci vogliono le ronde ! Organizziamole noi cittadini , poi chiamiamo la tv e facciamo sapere a tutti pubblicamente che la ns. Amministrazione non ci protegge ! Vedrete appena si chiamano le tv nazionali come si attivano subito tutti!!! Il paese è troppo pericoloso, dobbiamo ribellarci e protestare

  • Santacrocese says:
    23 Ottobre 2013 at 16:21

    Condivido quanto detto da “Santacruciaro” e Giuseppe.
    Sarebbe utile che a Santa Croce Camerina sia attivato anche un presidio di Polizia dello Stato.

  • Angioletta Agosta says:
    23 Ottobre 2013 at 16:55

    Alessandro V. premesso che non voglio difendere nessuno. Ma il tuo insulto ad un commento, non è molto educato!! L’ abbiamo capito che adori questo sindaco, però non giudicare i commenti degli altri , perchè nessuno critica e giudica i tuoi commenti, potremmo definire inutili e ridicoli anche i tuoi commenti letti su altri articoli, eppure per educazione e serietà , non lo facciamo.Cerca di essere più corretto e di rispettare le opinioni degli altri.

  • Joe Di Dio says:
    23 Ottobre 2013 at 17:13

    Non è un problema per i vigili girare di notte, il problema è che poi mancherebbero di giorno. Magari poi i commenti diventerebbero: Non si vedono vigili in giro di giorno!

  • Joe Di Dio says:
    23 Ottobre 2013 at 17:16

    La cosa che più mi dispiace è leggere commenti di persone che non hanno il coraggio di metterci la faccia e usano nomi di fantasia!

  • Angioletta Agosta says:
    23 Ottobre 2013 at 17:46

    Joe Di Dio, il problema qui non sono i nomi delle persone che commentano, ma il problema è che S.Croce è diventato troppo insicuro e pericoloso!! Bisogna prendere dei provvedimenti, perchè non facendo nulla , tali episodi si ripeteranno all’infinito.
    E’ la stessa identica cosa che se una persona uccide, non va in carcere, continua ancora a uccidere. Quindi invece di pensare ai nomi, cerchiamo di tutelare il paese, che ovviamente non dipende solo dai vigili !!!!

  • bill says:
    23 Ottobre 2013 at 20:37

    Aumentare
    oltre che le tasse anche la qualità dei servizi sarebbe cosa buona e giusta assumendo tramite concorso diretto personale da destinare alla polizia locale questo sicuramente gioverebbe; è chiaro che occorrono delle finanze non indifferenti per fare fronte a tutto cio’.
    Ma esistono altre soluzioni come anche guardie private e vigili giurati pagati dal Municipio, petizioni pubbliche e sensibilità anche dei cosi detti cittadini “GOLD” potrebbero fare fronte a a delle spese di questa straordinarietà specialmente con l’avvicinarsi del Natale………..ma pare che a chiacchiere ci siamo tutti e che il bel paesello del sole ha perso un po di appeal è anche grazie alla scarsa sicurezza è un dato di fatto….. e di trasmissioni televisive con “gente in bellavista” ce ne vorranno parecchie………..auguri per l’economia futura

  • vostro concittadino says:
    23 Ottobre 2013 at 21:07

    Che non ci prendano per razzisti! Dov’è la sicurezza? Non dimentichiamo che essa è uno dei “diritti naturali e imprescrittibili” dell’uomo!
    Che questa giunta comunale studi un po’ la Costituzione italiana, il codice civile e soprattutto la Dichiarazione dei diritti fondamentali dell’uomo e del cittadino!

    PS: e che soprattutto ci tuteli attraverso i relativi enti!

  • Santacrocese says:
    24 Ottobre 2013 at 10:20

    Condivido quanto detto da Alfio e da “Bill”.

  • bettina says:
    24 Ottobre 2013 at 10:24

    concordo con alessandro V che i commenti della diva sn alquanto inutili ! scrive sempre le stesse cose …. poi l’ordinanza è stata fatta per avere maggior ordine e decoro urbano ! io penso che il sindaco non se ne sia stata aguardare ! avrà parlato con il prefetto ma non capite che ci sono i tagli di personale … però sono d’accordo con bill il comune potrebbe farsi carico di pagare privatamente delle ronde!

  • Fabio says:
    24 Ottobre 2013 at 14:14

    Bettina ma tu dove vivi?? A S.Croce o nel paese delle meraviglie?? A S.Croce il decoro urbano è ormai stato messo nel dimenticatoio !!! Ti consiglio vivamente di guardare bene un pò intorno, vedi tutti gli atti vandalici che succedono e scendi sul pianeta terra , vedrai che a S.Croce il decoro non esiste!! Non scrivere commenti insensati , cerca di basarti sui fatti concreti prima di esporre commenti surreali !!!

  • Maria Giovanna says:
    24 Ottobre 2013 at 14:23

    Bettina mi spiace dire che lei si sta coprendo di ridicolo , ma a S.Croce ci vive personalmente o solo per sentito dire? Io a S.Croce il decoro urbano non lo vedo da tanti anni, l’unica cosa che si vede è il riciclaggio delle piante, quelle che prima erano a P.Secca, adesso sono state messe in bella vista in piazza, magari a fine stagione tornano a P.Secca. Poi per il resto, S.Croce è tutto un continuo di situazioni ad alto rischio.

  • Angioletta Agosta says:
    24 Ottobre 2013 at 14:29

    Maggiore ordine e decoro urbano? E tutti questi episodi che hanno trasformato S.Croce nell’inciviltà , nella criminalità e nella delinquenza , farebbero parte del decoro urbano di S.Croce? Ma per favore, non rendiamoci ridicoli e finti.

  • Mariella says:
    24 Ottobre 2013 at 14:51

    Bettina , ma lei si rende conto che la sua opinione è più finta di Giuda oltre che di parte? Su Santa croce web , sono riportati tantissimi articoli di delinquenza , furti nei negozi , addirittura in chiesa madre e per finire , un gravissimo furto dalle suore.
    Li legge gli articoli? Lo vive S.Croce? Come si fa a parlare di decoro urbano, con tutte queste cose che succedono? Addirittura nel suo commento dice che l’ordinanza porta il decoro urbano. Perchè non va a parlare con tutti i commercianti e vedere cosa ne pensano dell’ordinanza?? Chieda a loro che sono le principali persone chiamate in causa, se confermano anch’essi il decoro urbano.

  • Nill Gates says:
    25 Ottobre 2013 at 09:49

    Cari amici,
    tutto ciò è grottesco!
    Per privacy e voglio scusarmi con tutti quelli che ci “mettono la faccia” non mi rendo pubblico, ma vi annuncio che sa per partire (e non sarà l’unica iniziativa) una raccolta di firme inerente il tema sicurezza a Santa Croce , fermo restando che i problemi nel tessuto sociale Camarinense sono diversi e variegati con scarsa reattività dell’amministrazione attuale che piuttosto; con scarsa e scarna lungimiranza economico sociale e progressista non coinvolge attivamente gli attori della filiera socio economico ma bensì’ mira al regime sanzionatorio e repressivo nei confronti di chi regge il sistema onestamente. Non c’è colore che tenga bisogna crescere insieme con la giusta condivisione di idee libere perché i soldi della comunità tutta vanno spesi bene.

    • Angioletta Agosta says:
      25 Ottobre 2013 at 12:05

      Nill Gates , questa è una splendida notizia!!! Dove si raccolgono le firme? Desidero partecipare!!

  • Anna says:
    25 Ottobre 2013 at 12:36

    Questa volta che si organizzi una raccolta firma in piazza e non nel chiuso di qualche associazione. La mobilitazione parta dalla piazza, dalla gente comune. I ns genitori hanno lotato per il lavoro, per il divorzio, per tante cose e noi cosa stiamo facendo e per cosa stiamo lottando?

    • Angioletta Agosta says:
      25 Ottobre 2013 at 13:05

      Bravissima Anna , sono d’accordo!!!

  • emanuele says:
    26 Ottobre 2013 at 05:21

    che pena che sento per il mio paese, io sono in argentina, ma tutte le sere vedo la pacina,vi do un cosiglio actuate pronto perche sino non avrete piu pace(cui sucede da tempo e la delincueza a vinto l strada) cueli non anno patria e cuore, sono persone perdite nella vita,) e il mio paese sempre e stato un popolo di lavoratori, io sono nato nell 44 ,a via carmine 32, e dal 50 mi anno portato lontano dall mio paese, ma il mio sangue e di santa croce,e se le autorita no fa niente, a tutti voy non vi mancano i collogni per fare rispetare la vostra sicureza e pensate cosa ci lasciate a vostri figli, vi abraccio con tutto il mio cuore. vi lascio il mio e – mail: [email protected]

  • un adolescente says:
    26 Ottobre 2013 at 14:06

    Io non.sono d accordo con l ordinanza del divieto di vedere bevande alcoliche dopo una certa ora….xk 1 va contro i commercianti e non e giusto…x alcuni che si ubricano va di mezzo uno che non si ubriaca come si suol dire “Po tintu pata u buonu” e.2 xk chiunque può acquistare bevande alcoliche al supermercato….quindi e una gran bagianata il divieto di vedere alcolici dopo una certa ora!mettete più controlli nel territorio….k dopo una certa ora si può morire se abbiamo bisogno d aiuto….so k il mio commento non centra nulla con qst articolo xò leggendo alcuni commenti ho scritto ciò…

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 367 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7643 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 538 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.