Home News Attualità A ‘Il Punto’ battaglia fra Occhipinti e Barone sull’agricoltura: guarda il VIDEO della terza puntata
AttualitàPrimo Piano

A ‘Il Punto’ battaglia fra Occhipinti e Barone sull’agricoltura: guarda il VIDEO della terza puntata

Condividi
Condividi
Una frizzante puntata del programma “Il Punto” si è tenuta presso il pub “Sound” dei  fratelli Ferrentino. In un’atmosfera elegante ed ovattata, Salvo Dimartino ha moderato le amichevoli frecciatine che i suoi ospiti si sono lanciati. Ad iniziare è stato Guglielmo Occhipinti, portavoce del “Gruppo agricoltori” che per l’ennesima volta ha cercato di spiegare la destinazione dei fondi previsti per l’agricoltura. “E’ bello promuovere il territorio di Santa Croce – ha ammesso Occhipinti -. Ogni iniziativa è buona e non è  criticabile. La nostra iniziativa non parte da adesso, abbiamo deciso di metterci la faccia. Vedere qua il dottor Barone a parlare di agricoltura è un successo, visto che prima non si era mai parlato con lui di agricoltura. Tutto il gruppo degli agricoltori non cerca di disfare quello che l’uno o l’altro fa. Se attuiamo un tipo di terapia che è innocua per un paziente, noi cambiamo terapia ed è quello che stiamo facendo. Oggi abbiamo conquistato le 150 adesioni per il marchio. Dobbiamo restare uniti. Una volta tanto noi siamo i veri protagonisti di questo sistema. I 100 mila euro li investiremo per l’agricoltura, se l’agricoltura non vive tutto si ferma. Nessuno sta cercando di fare le cose per se stesso”. A replicare immediatamente Barone: “Gugliemo ha fatto tre errori: il primo lo ha fatto subito quando si è buttato in politica in questo momento difficile. Oggi l’amministrazione Iurato porta avanti questo cavallo di battaglia per la sua vita politica, per coprire gli errori banali che sono stati fatti e di cui si stanno vedendo gli esiti: calare in politica un argomento che con la politica non c’entra.  Il secondo è quando indichi me come nemico dell’agricoltura e del marchio. Io aspetto che Guglielmo ci dica cosa vogliono fare partendo dal punto di vista di uno che vuole aderire al marchio. Come funziona?”.  Anche Salvatore Mandarà, ex presidente della V Commissione Provinciale, ha detto la sua: “L’idea di un marchio è straordinaria, eccezionale, identificare intere aree sia del nostro territorio sia di quello di Ragusa, creare un’immagine e un marchio che possa integrarsi nei mercati nazionali ed internazionali. Questo nel passato si è fatto con la partecipazione a fiere e mostre, però è mancata un’azione di marketing. La necessità è di cominciare. La prima polemica è quella di affidarne il compito ad una cooperativa legata all’attuale amministrazione”. Sia Barone che Mandarà contestano il fatto che un progetto così ambizioso sia stato collegato ad una vicenda elettorale, quale quella che ha visto il “Gruppo agricoltori” appoggiare la candidatura dell’attuale sindaco di Santa Croce e quella di non riuscire a giustificare le spese fin d’ora fatte di circa 20 mila euro. Occhipinti ha approfondito ulteriormente che c’è un forte interesse di coinvolgere anche i coltivatori santacrocesi che hanno i terreni in territorio ragusano ed ha rimarcato più volte che il fondo concesso è un investimento per il futuro agricolo del territorio e che ogni amministrazione ha sempre speso i soldi in bilancio come ha ritenuto opportuno, anche per feste e festini di vario genere, ma adesso la priorità è proprio il comparto agricolo. Tra un battibecco e qualche frecciatina tra Barone e Occhipinti, il tutto si è concluso con una stretta di mano, un brindisi  augurale e la prospettiva di un successivo ‘faccia a faccia’. Per gli approfondimenti vi invitiamo a vedere il video della puntata.
Antonella Galuppi
CLICCA SOTTO PER VEDERE IL VIDEO COMPLETO  “IL PUNTO” 
[youtube]qXSoCZkQA2c[/youtube]
Condividi
Scritto da
Antonella Galuppi

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Articoli correlati

Barone: “Scuole, oltre 15 milioni di euro per sicurezza ed efficienza. Basta polemiche sterili”

“Invece di alimentare polemiche sterili e calunnie, come purtroppo il Pd sembra...

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...