Home News Attualità Altro regalo del governo dei tecnici alla Sicilia: l’aeroporto di Comiso non è scalo di interesse nazionale
AttualitàNews

Altro regalo del governo dei tecnici alla Sicilia: l’aeroporto di Comiso non è scalo di interesse nazionale

Condividi
Condividi

Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera ha emanato l’atto di indirizzo per la definizione del Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale che individua gli scali di interesse nazionale “che costituiranno l’ossatura strategica su cui fondare lo sviluppo del settore nei prossimi anni”. L’atto sarà ora inviato alla Conferenza permanente Stato-Regioni per la necessaria intesa e, successivamente, sarà adottato con un apposito decreto dal Presidente della Repubblica.

Tuttavia, tra gli aeroscali elencati e classificati d’interesse nazionale manca quello di Comiso. Il sindaco Giuseppe Alfano ha pertanto espresso la sua “forte preoccupazione” e annunciato opportune iniziative perché non si ignori l’aeroporto ibleo. “Desta forte preoccupazione l’atto di indirizzo emanato dal ministro Passera in merito al cosiddetto processo di riorganizzazione ed efficientamento degli aeroscali italiani. Da quanto è possibile evincere dalle prime brevi note di cronaca on line, l’aeroporto di Comiso non rientrerebbe nell’elenco degli aeroscali ritenuti di interesse nazionale con palese disparità di trattamento nei confronti di altri piccolissimi aeroporti che fino ad oggi hanno solo dimostrato di perdere numeri rilevanti nel sistema aeroportuale nazionale. E’ più che chiaro – continua il sindaco Alfano – che si dovrà approfondire il contenuto dell’atto di indirizzo del ministro Passera, ma è altrettanto chiaro che tale direttiva, ignorando Comiso, contraddice il contenuto dello studio commissionato da Enav sul nostro aeroscalo e non può lasciarci tranquilli. Mi auguro e chiedo che la Regione Siciliana, la quale sarà chiamata al tavolo dell’apposita Conferenza Stato-Regioni a discutere della direttiva stessa, assuma una posizione chiara e forte a favore dell’aeroporto di Comiso dove, peraltro, ha investito ingenti risorse economiche. A tal uopo, ho già chiesto un incontro urgente col presidente Crocetta, presenti i deputati regionali iblei, perché non si consenta a un Governo dimissionario, che dovrebbe occuparsi solo di ordinaria amministrazione, di emanare atti d’importanza strategica che danneggiano la Sicilia e, nello specifico, il territorio Sud-orientale dell’Isola”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...