Home News C.da Pezza, i rifiuti ingombranti e speciali sono rischiosi per la salute: interrogazione di Puglisi
NewsPoliticaPrimo Piano

C.da Pezza, i rifiuti ingombranti e speciali sono rischiosi per la salute: interrogazione di Puglisi

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo l’interrogazione presentata dal consigliere comunale Giovanni Puglisi, neo-esponente di opposizione, al sindaco e al presidente del Consiglio. Puglisi fa rilevare la pericolosità dei rifiuti ingombranti presenti in c.da Pezza e chiede se esistano provvedimenti in atto da parte dell’Amministrazione comunale.

Oggetto: discarica materiali ingombranti e speciali – interrogazione

AI Sig. Sindaco

AI Sig Presidente del Consiglio Comunale

Del Comune di S. Croce Camerina

Il sottoscritto consigliere comunale Giovanni Puglisi, atteso che diversi cittadini mi hanno sottolineato la pericolosità di inquinamento atmosferico in caso di eventuale incendio della discarica di materiali ingombranti e speciali come copertoni di automobili ed automezzi vari ammassati nell’area adiacente all’autoparco dei mezzi urbani in contrada Pezza; considerato che, da un sopralluogo effettuato nell’area anzidetta, ho potuto verificare che il pericolo sussiste ed abbondantemente, atteso che materiali infiammabili ed altamente inquinabili per gli eventuali fumi prodotti nella combustione sono di fatto addossati anche alle pareti esterne del capannone degli automezzi comunali in area non recintata e priva, quindi, di sistemi antintrusione; ritenendo che l’anzidetta area di stoccaggio di rifiuti, anche per la posizione geografica sottovento della stessa sia la meno idonea per l’utilizzo che se ne fa e che, comunque, non sia compatibile con la presenza di rifiuti speciali per l’evidente pericolosità degli stessi per la salute pubblica

interroga

la S.S. per sapere se: 1) ha conoscenza di quanto lamentato in premessa e se ritiene, a tutela dei cittadini, che tale discarica sia compatibile con la salute pubblica; 2) la discarica è stata autorizzata secondo la normativa vigente ed in quale data, per quale durata e per quali tipi di materiali; 3) quali provvedimenti intende assumere per rimuovere un inconveniente che viene percepito dalla popolazione come motivo di estremo pericolo per la propria salute; 4) quali provvedimenti intende adottare nei confronti dei funzionari nell’eventualità che l’uso dell’area per lo stoccaggio lamentato sia stato effettuato al di fuori di precise direttive amministrative che ne consentivano l’uso; 5) se viceversa esiste provvedimento amministrativo di individuazione dell’area per l’uso ancor’oggi effettuato. Il sottoscritto chiede al sig. Presidente del Consiglio comunale di volere inserire la presente interrogazione nell’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio, secondo la norma regolamentare.

S. Croce Camerina, 8 aprile 2013

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...