Home News Attualità Punta Secca, la rivolta degli esercenti finisce dal Prefetto: “Dal Comune nessuno si è più fatto vivo”
AttualitàNews

Punta Secca, la rivolta degli esercenti finisce dal Prefetto: “Dal Comune nessuno si è più fatto vivo”

Condividi
Condividi

Non si arresta la protesta degli esercenti di fronte al silenzio delle istituzioni. L’isola pedonale di Punta Secca è sempre sotto le luci della ribalta. Fabio Alabiso, proprietario di due esercizi commerciali nella borgata, ci ha fatto sapere di aver inviato una lettera al Prefetto, dott. Annunziato Vardè, per “segnalare i problemi che ci stanno arrecando con questo provvedimento. Il sindaco ha assicurato che stesse valutando la situazione, ma non si è fatto sentire più nessuno. Fino a stamattina, durante una conversazione telefonica, mi si continuava a ripetere che l’isola pedonale e la zona a traffico limitato avrebbero portato solo benefici. Ma si possono sparare cavolate di questo genere dopo aver guardato le immagini?”. Il riferimento è alle foto scattate da Alabiso e pubblicate puntualmente su Facebook, che in effetti denotano come la stagione estiva non sia ancora “partita”: “Il lavoro è un diritto, non si può stravolgere la vita altrui per dei piaceri “personali” e dico e ripeto che non c’è niente che possa farmi credere che questa cosa è fatta per incrementare il turismo. Il sindaco si è fatto vedere sul palco di Punta Secca solo per una passerella (la celebrazione del 70° anniversario dello sbarco degli Alleati, mercoledì sera), ma mai per darci qualche risposta. Io e miei colleghi commercianti chiediamo di posticipare l’inizio dell’isola pedonale alle 18 e magari la domenica estenderla a tutta la giornata. Speriamo che almeno il prefetto ascolti la nostra voce e venga a constatare di persona ciò che sta succedendo”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

I residenti di Punta Braccetto protestano: «Vogliamo un torrente pulito e un ponte sicuro»

«Punta Braccetto: torrente pulito e il ponte che unisce due Comuni in...

Casuzze, cittadini in azione: raccolta firme per rimuovere il brecciolino dalla spiaggia

Il gruppo Viviamo Casuzze, realtà spontanea di cittadini che amano e vivono...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Santa Croce, locale trasformato abusivamente in discoteca: scattano sanzioni

  Controlli congiunti della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco...