martedì 24 Maggio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
L'Editoriale

CATONE IL CENSORE E’ ANCORA DI MODA?

di Redazione 23 Settembre 2013 120 3 min di lettura
 CATONE IL CENSORE E’ ANCORA DI MODA?

Dopo una breve pausa, dovuta a motivi personali, Cassandra aveva confezionato un editoriale dal titolo “Le fate ignoranti”, preso in prestito dal capolavoro di Ferzan Ozpetek, con il quale intendeva dimostrare che l’attuale classe politica, nazionale, regionale e locale,  si propone giornalmente all’opinione pubblica come una fata che con la sua bacchetta magica può risolvere i problemi della collettività di riferimento, ma poi, nella pratica, non lo fa, o lo fa con troppa lentezza o in maniera discontinua, perché “ignora” (nel senso di “non conoscere”) le reali esigenze, drammatiche e vitali, della medesima. Dopo aver letto che il sindaco Iurato intende querelare per diffamazione anche questa testata, rea di aver riportato un’intervista dell’ex assessore Pluchino (attualmente consigliere… non di maggioranza), Cassandra ha deciso di cambiare completamente il tema del suo editoriale, non certo per il timore di una querela, ma per la necessità di difendere la libertà di stampa e di informazione, diritto costituzionalmente garantito e baluardo della democrazia. Ebbene, quando un politico giunge a tali dichiarazioni  (cioè paventare una querela) per reazione ad affermazioni che non lo riguardano come persona, ma per la carica istituzionale che sta temporaneamente ricoprendo, altro non fa che usare l’arma della censura, camuffata con la veste della legalità. Ma si tratta di un’arma, di fatto, non letale, anzi, per certi versi innocua. Si può precisare che ogni giornalista considera la minaccia in questione come una  “nomination”  all’Oscar, o come una medaglia al valore, che, in caso di condanna (poco frequente, peraltro), si concretizza in una mera sanzione pecuniaria! Credete che Indro Montanelli o Enzo Biagi o Giorgio Bocca ed i giornali su cui scrivevano non abbiano mai ricevuto querele? Credete che  le querele abbiano scalfito la loro onestà intellettuale,  la  loro  coscenza critica? Anche  Giuseppe Fava, padre di Claudio (già  euro-deputato  Pd), con il suo giornale “I siciliani” si beccava querele illustri (quelle di Andreotti, per esempio) e, addirittura, fu assassinato per la sua “manìa” di smascherare la corruzione politica  o, più semplicemente,  di  denunciare l’ indifferenza della c.d. “società civile”. E che dire di Peppino Impastato, ucciso solo perché “scherzava” alla radio sui boss mafiosi? Oggi che la corruzione, il malaffare non hanno più un colore politico definito, oggi che anche i neonati hanno una  pagina  facebook e viviamo in una mega-discarica di informazioni, prendersela con un giornale che si sforza di far conoscere alla propria collettività ciò che accade ogni giorno anche e non solo nel Palazzo del potere  appare demodé ed è, comunque, l’ennesima prova della discrasia, del divario che esiste tra coloro che si propongono per amministrare la cosa pubblica e i bisogni reali degli (ahinoi!) amministrati, di cui la variegata categoria dei giornalisti è parte integrante e sostanziale!

Cassandra

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Legal
Privacy Policy Cookie Policy
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Casa della Musica, un omaggio alla memoria di Sarino e Salvuccio Barone

di Redazione 23 Maggio 2022 367 2 min di lettura

E’ stata inaugurata sabato sera, presso i locali dell’ex Mattatoio, la Casa della Musica dedicata alla memoria di Sarino e

Cronaca

Addio, Lucio. Un 63enne di Santa Croce si lancia dal ponte San Vito

di Redazione 21 Maggio 2022 7643 1 min di lettura

E’ un santacrocese di 63 anni, Lucio Iacono, l’uomo che ha deciso di farla finita ieri pomeriggio, a Ragusa, lanciandosi

Primo Piano

Rifiuti, abbandono e degrado: un territorio ferito a morte. Il reportage

di Paolo Mandarà 21 Maggio 2022 538 4 min di lettura

Una fontanella staccata e riversa per terra; la munnizza a ogni angolo; i giochi per bambini sepolti dalle erbacce; il

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,480Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.