Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Passa dal “Magliocco” di Comiso il passeggero numero 20mila: “Grande interesse dal Regno Unito”

by Redazione 5 Ottobre 2013 546 2 min di lettura
 Passa dal “Magliocco” di Comiso il passeggero numero 20mila: “Grande interesse dal Regno Unito”

Operativo da circa 2 mesi, l’aeroporto di Comiso ha già registrato il suo passeggero in transito numero 20 mila. Lo rende noto la Soaco, la società di gestione dello scalo. Il traguardo è stato raggiunto proprio in un frangente di grande espansione del turismo estero nell’area iblea, come dimostrano i recenti articoli apparsi su “Lonely Planet” e “Msn Travel”. «L’incremento dei visitatori stranieri a Ragusa e provincia sostanzialmente a poche settimane dalla piena operatività del Magliocco è la riprova di quanto fosse importante per il nostro territorio l’aeroporto», hanno dichiarato Rosario Dibennardo e Enzo Taverniti, rispettivamente presidente e amministratore delegato della Soaco, «un aeroporto che incrementa il traffico con un ritmo che francamente ci sta stupendo e che sta davvero divenendo la porta d’Europa per i ragusani». «Di sicuro siamo stati anche fortunati, visto il grande successo di questi giorni nel Regno Unito dello sceneggiato con protagonista il commissario Montalbano, girato proprio nella nostra provincia», hanno proseguito Dibennardo e Taverniti, «ma c’è anche da sottolineare come si sia stati in grado di intercettare in tempo questa splendida onda turistica, con l’aeroporto inaugurato appena possibile, in coincidenza con il crescente interesse britannico per il territorio ibleo».

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • uno dei cittadini says:
    7 Ottobre 2013 at 19:20

    ma nel totale dei 20.000 transiti effettuati nei due mesi ci sono compresi tutti i voli effettuati con gli aerei delle poste per trasportare i clandestini per tutta italia ?

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 154 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 400 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009