Skip to content
domenica 6 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Esercitazione per Avis e Aks: domenica cercheranno due dispersi nell’invaso di Santa Rosalia

by Redazione 24 Ottobre 2013 509 2 min di lettura
 Esercitazione per Avis e Aks: domenica cercheranno due dispersi nell’invaso di Santa Rosalia

Una prova sul campo per le associazioni Avs e Aks di Santa Croce con la supervisione del dipartimento di protezione civile. Domenica mattina, nell’invaso di Santa Rosalia, i volontari dell’associazione volontari del soccorso e Kamarina soccorso si cimenteranno nel soccorso di due cittadini dispersi. L’obiettivo è quello di ottimizzare le procedure d’intervento nelle frequenti ricerche di persone disperse. Un’attività che vede spesso coinvolti gli uomini dell’associazione volontari del soccorso. La protezione civile ha elaborato uno speciale protocollo operativo, che prevede dal coordinatore di ricerca (Cor) all’ultimo volontario una stretta sinergia, con precise mansioni e linee guida. Anche la tecnologia è entrata a far parte del bagaglio necessario per questi interventi, con il fondamentale apporto del sistema Gps. «Quando qualcuno si perde, è necessario raccogliere informazioni e testimonianze – spiega Gaetano Pernice, vice presidente dell’Avs – predisporre un centro di coordinamento delle ricerche, definire l’area di intervento, pianificare le operazioni, formare squadre con competenze specifiche e garantire l’efficienza del sistema di comunicazione fra tutte le realtà coinvolte nelle operazioni di ricerca». Una prova impegnativa per le associazioni di Santa Croce che dovranno recuperare nel più breve tempo possibile i due dispersi lungo le sponde dell’invaso artificiale di Santa Rosalia in condizioni non ottimali. «Si avrà la supervisione del dipartimento di protezione civile – aggiunge Salvuccio Barone, componente dell’Associazione volontari del Soccorso – che avrà il compito di coordinare e giudicare il lavoro dei nostri volontari. Un momento per verificare sul campo le abilità e le conoscenze acquisite nei vari corsi di formazione».

Fonte: Il Giornale di Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Riqualificazione in corso per un’area di sosta all’ingresso di Punta Secca

by Redazione 5 Luglio 2025 352 1 min di lettura

L’area di circa 8mila metri quadrati, all’ingresso della frazione balneare, sarà riqualificata e attrezzata a parcheggio libero e gratuito. L’intervento

Attualità News

LE AULE A RIDOSSO DEL DISTRIBUTORE VIOLANO IL D.L.M.I.

by Redazione 4 Luglio 2025 325 1 min di lettura

Ecco, oggi con l’esplosione del distributore di idrocarburi a Roma si è assistito a ciò che per mesi è stato

News Politica Primo Piano

I gruppi di opposizione uniti contro la stangata Tari a Santa Croce

by Redazione 4 Luglio 2025 326 3 min di lettura

I cittadini di serie B della provincia di Ragusa sono quelli di Santa Croce Camerina! Questa è l’amara sintesi dell’aumento

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009