Home News Attualità Esercitazione per Avis e Aks: domenica cercheranno due dispersi nell’invaso di Santa Rosalia
AttualitàNews

Esercitazione per Avis e Aks: domenica cercheranno due dispersi nell’invaso di Santa Rosalia

Condividi
Condividi

Una prova sul campo per le associazioni Avs e Aks di Santa Croce con la supervisione del dipartimento di protezione civile. Domenica mattina, nell’invaso di Santa Rosalia, i volontari dell’associazione volontari del soccorso e Kamarina soccorso si cimenteranno nel soccorso di due cittadini dispersi. L’obiettivo è quello di ottimizzare le procedure d’intervento nelle frequenti ricerche di persone disperse. Un’attività che vede spesso coinvolti gli uomini dell’associazione volontari del soccorso. La protezione civile ha elaborato uno speciale protocollo operativo, che prevede dal coordinatore di ricerca (Cor) all’ultimo volontario una stretta sinergia, con precise mansioni e linee guida. Anche la tecnologia è entrata a far parte del bagaglio necessario per questi interventi, con il fondamentale apporto del sistema Gps. «Quando qualcuno si perde, è necessario raccogliere informazioni e testimonianze – spiega Gaetano Pernice, vice presidente dell’Avs – predisporre un centro di coordinamento delle ricerche, definire l’area di intervento, pianificare le operazioni, formare squadre con competenze specifiche e garantire l’efficienza del sistema di comunicazione fra tutte le realtà coinvolte nelle operazioni di ricerca». Una prova impegnativa per le associazioni di Santa Croce che dovranno recuperare nel più breve tempo possibile i due dispersi lungo le sponde dell’invaso artificiale di Santa Rosalia in condizioni non ottimali. «Si avrà la supervisione del dipartimento di protezione civile – aggiunge Salvuccio Barone, componente dell’Associazione volontari del Soccorso – che avrà il compito di coordinare e giudicare il lavoro dei nostri volontari. Un momento per verificare sul campo le abilità e le conoscenze acquisite nei vari corsi di formazione».

Fonte: Il Giornale di Sicilia

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...