Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News Primo Piano

Resiste il mito delle luminarie nella notte di Sant’Antonio: guarda il nostro speciale – FOTO E VIDEO

by Antonella Galuppi 17 Gennaio 2014 566 9 min di lettura
 Resiste il mito delle luminarie nella notte di Sant’Antonio: guarda il nostro speciale – FOTO E VIDEO

La sera del 16 gennaio dalla periferia di Santa Croce si vedevano tante fumarole levarsi verso il cielo. Complice una serata fredda ma mite, tanti santacrocesi si sono riversati nelle strade ed hanno mantenuto viva la tradizione dei falò di Sant’Antonio. Nonostante la crisi, nonostante gli impegni, la gente comune non ha voluto mancare all’accensione dei falò, momento religioso, folkloristico ma soprattutto d’aggregazione. Molti i piccoli falò, talvolta simbolici, a misura di famiglia, ma sufficienti a dare un senso a questa serata. Noi di Santa Croce Web eravamo lì con le nostre telecamere ed abbiamo ripreso quelli più grandi in via Fleming e presso piazza Mercato Vecchio. Assistere con gesti antichi alla loro accensione, al capannello di persone che con lo stupore di sempre guardano le fiamme sollevarsi in alto, ai bambini festanti che giocano liberi, suscita un’emozione: la semplicità, lo spirito d’accoglienza, la condivisione e l’amore per le proprie tradizioni che contraddistingue i santacrocesi. Scoprite con noi, attraverso il nostro video, i vari momenti e le testimonianze che ci sono state rilasciate.

Antonella Galuppi

Clicca sotto per vedere il VIDEO e le INTERVISTE  “Speciale Luminarie”

[youtube]glmCe11qMGA[/youtube]

Foto gallery a cura di Lino Scillieri

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

4 Comments

  • Realista says:
    17 Gennaio 2014 at 13:44

    Siffatte fumarole sono autorizzate? Non andrebbe applicata la stessa legge vigente per le fumarole delle campagne?
    Per una migliore “ECOLOGIA”

  • santacrocese says:
    18 Gennaio 2014 at 14:41

    …il sacro e il profano difficilmente si incontrano, al massimo percorrono la stessa strada, ma su corsie differenti…….una comunità festante e collaborativa ha onorato la tradizione……tanti i giovani,quelli di via Fleming ad esempio,che coordinati abilmente da Enrico,il giovane intervistato ,hanno dato prova che non tutti trascorrono il tempo libero al pc a giocare ,che l’ unione fa la forza che si ha voglia e capacita’ di sapere fare,in una realta’ come la nostra che mostra poche occasioni. .Bruciare in campagna e’ molto altro….smettiamola con la critica e gli attacchi gratuiti a chi riesce ad andare olltre le parole

  • Realista says:
    19 Gennaio 2014 at 17:06

    Questa è tradizione, non c’è nulla di santo, né di biblico!

    E comunque credo ci sia una differenza sostanziale tra attacco e domanda! Ci sarebbero tantissimi altri modi per stare insieme, senza inquinare l’ambiente!

    Resta sempre vero il fatto che non c’è stata alcuna autorizzazione!

  • #sonosoltantounbuoncittadino says:
    20 Gennaio 2014 at 19:11

    Ascoltando tutte quelle persone che intervistate hanno detto: “Eh ma u sinnucu nun ficia nenti, appumu a fari tutti cosi niavitri, l’amministrazione si scurdau ri niavitri…” mi sorge spontaneo pensare:

    1) i soldi nelle casse comunali sono pochi…(utilizzarli per le luminarie sarebbe uno spreco assurdo);
    2) è una tradizione popolare che può o meno essere seguita, quindi come tale se ognuno vuole farsi la luminaria se la faccia pure (chi ci vo a mettere a munzieddu quattru ligna cu na griglia ri n’capu???);
    3) volevate la luminaria? Bene ve la siete fatti da voi!

    Tutti bravi a puntare il dito sugli altri e a parlare…ed è proprio questo che DISTRUGGE la nostra società.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1297 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 144 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 133 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009